La Maxistaffetta UISP di Latina si prepara a chiudere in grande stile la stagione podistica con la sua ventesima edizione, prevista per domenica 26 gennaio. Quest’evento, atteso da atleti e appassionati, segna la fine del “Grande Slam Natalino Nocera” e si svolgerà presso il campo di atletica leggera di via Botticelli a Latina. Con un inizio fissato per le 9:45, la gara si presenta come un’opportunità per le squadre di mettersi alla prova su una distanza complessiva di 10 chilometri, in una cornice di sport e sana competizione.
Dettagli della gara
Quest’anno, fino a 20 squadre avranno la possibilità di partecipare, ogni formazione composta da cinque corridori. Le squadre si sfideranno su un percorso suddiviso in frazioni da 2 chilometri, equivalenti a cinque giri da 400 metri ciascuno, permettendo a ogni atleta di contribuire attivamente al punteggio finale. La gara non solo mette in evidenza le abilità individuali dei partecipanti, ma promuove anche lo spirito di squadra e la collaborazione, elementi centrali nella filosofia della UISP. Nel 2023, il Running Club Latina ha ritirato il primo premio con un tempo complessivo di 35 minuti e 26 secondi, seguito dalla Podistica Avis Priverno e dall’ASD Roccagorga. L’iscrizione è gratuita e ogni partecipante potrà ricevere una medaglia di partecipazione, simbolo di un traguardo raggiunto e di un percorso condiviso.
Cerimonia di premiazione del Grande Slam
A seguito della competizione, la cerimonia di premiazione del 32esimo Grande Slam UISP si svolgerà all’interno della palestra della stessa struttura. Questo evento sarà un momento di celebrazione per i risultati ottenuti durante il corso della stagione da atleti e società. Saranno distribuiti oltre 100 premi, con riconoscimenti speciali assegnati alle prime dieci società e ai primi cinque atleti in ogni categoria. Le classifiche e i dettagli sui premi saranno disponibili sul sito ufficiale della UISP di Latina. Sono previsti anche Premi Fedeltà per coloro che hanno partecipato ad almeno 9 gare nel corso dell’anno, e riconoscimenti particolari per i più presenti come incentivo per la prossima stagione.
Leggi anche:
Nuovo gruppo dirigente UISP
Un elemento di novità dell’evento sarà la presentazione del nuovo gruppo dirigente dell’UISP Latina. In occasione della Maxistaffetta, sarà il primo evento ufficiale della nuova giunta. Nei giorni scorsi, il Comitato Territoriale di Latina ha tenuto l’assemblea elettiva per il rinnovamento delle cariche associative, definendo così le strategie per il quadriennio 2025-2029. Andrea Giansanti è stato confermato presidente e Andrea Bentini assumerà il ruolo di vicepresidente vicario per coordinare le attività future. Domenico Lattanzi resterà al suo posto come segretario generale, garantendo continuità nelle operazioni quotidiane del Comitato. La squadra dirigenziale si arricchisce con la presenza di membri esperti, come Andrea Bulgarelli, Francesca Cosmi e Michele Di Donato, tra gli altri.
L’importanza dell’evento per la comunità
La Maxistaffetta e la cerimonia di premiazione rappresentano molto più di una semplice gara; sono un vero e proprio punto di incontro per gli atleti, le famiglie e gli appassionati di sport della zona. Questi eventi favoriscono la socialità e l’inclusione, promuovendo uno stile di vita attivo e la valorizzazione del territorio di Latina. La UISP, da sempre attenta alla popolazione locale, mira a coinvolgere ogni anno un numero crescente di partecipanti, creando occasioni che abbattono le barriere e incentivano la pratica sportiva tra tutte le fasce d’età. Con la presenza della famiglia Nocera e dei nuovi dirigenti, ci si aspetta che la manifestazione del 26 gennaio possa consolidare ulteriormente il legame tra sport e comunità, proseguendo nella tradizione di passione e dedizione che ha caratterizzato tutte le edizioni del Grande Slam.