Il motomondiale riparte con il gran premio della repubblica ceca a brno. Il dodicesimo appuntamento della stagione 2025 segna un altro passaggio cruciale nella lotta per il titolo piloti, soprattutto dopo il successo recente di marc marquez in germania. Il weekend si apre con le prove libere venerdì 18 luglio, seguite da qualifiche e gara sprint nel fine settimana. La corsa si svolge sul circuito di brno, tracciato noto per la sua storia e la varietà di curve tecniche, che metteranno alla prova i piloti e le moto.
Il contesto della gara di brno e la situazione in classifica
Marc marquez arriva a brno come leader del mondiale con 344 punti. La sua vittoria al sachsenring, in germania, ha consolidato un vantaggio significativo sui suoi avversari. Alle sue spalle si trova il fratello alex marquez con 261 punti, e atterra nelle zone alte della classifica anche francesco bagnaia, più comunemente chiamato pecco, con 197 punti. Questi numeri indicano un divario non facilmente colmabile ma la stagione è ancora aperta e ogni gara può ribaltare equilibri e strategie.
Il circuito ceco di brno è stato teatro di molte gare emozionanti negli anni, grazie alle sue curve tecniche e ai rettilinei che favoriscono sorpassi e tattiche di gara diverse. La complessità del tracciato richiede un ottimo bilanciamento delle moto e una buona capacità di adattamento da parte dei piloti. Per questo weekend, l’attenzione sarà alta su come i team gestiranno gli assetti e le scelte di gomme, oltre che sulle performance individuali.
Leggi anche:
Programma e orari delle prove libere al gp della repubblica ceca
Le prime prove libere della motoGp a brno sono previste per venerdì 18 luglio alle 10:45 del mattino. Questa fase è fondamentale per le squadre, perché permette di raccogliere dati sulle condizioni del circuito, testare le gomme e ottimizzare le configurazioni delle moto. Già nelle prime sessioni si possono intuire le strategie messe a punto da ogni squadra e la reale competitività dei piloti.
Il giorno successivo, sabato 19 luglio, si terrà la seconda sessione di prove libere alle 10:10. Dopo questi turni, prenderanno il via le qualifiche ufficiali, cruciali per definire la griglia di partenza della gara sprint che si corre lo stesso sabato pomeriggio. La gara sprint assegnerà punti importanti per la classifica piloti e controllerà la forma fisica e mentale dei piloti in vista della gara principale di domenica.
Il fine settimana di gara si struttura così in modo da dare a tutti i team abbastanza tempo per adattarsi al tracciato e all’ambiente circostante, spesso condizionato dal clima ceco. Questa gestione dei tempi aiuta a capire se la pista potrebbe presentare particolari complicazioni, ad esempio in caso di pioggia o asfalto scivoloso.
Diretta tv e streaming delle prove libere e del gp di brno
Le prove libere del gran premio di repubblica ceca saranno trasmesse in diretta esclusiva sui canali di SkySport. Gli appassionati potranno seguirle sia in televisione sia attraverso lo streaming sulle piattaforme SkyGo e NOW. Questa copertura è fondamentale per chi vuole restare aggiornato in tempo reale sulle prestazioni dei piloti e sulle condizioni della gara.
La scelta di trasmettere in esclusiva la motoGp sulla piattaforma Sky garantisce una qualità video elevata e commenti tecnici approfonditi durante tutta la durata del weekend di gara. Chi non può accedere alla tv tradizionale trova nelle app un’alternativa pratica per seguire ogni fase, dalle prove fino alla gara sprint e a quella principale.
La conferma dell’orario e della programmazione indica una volontà di mantenere una certa regolarità nel calendario, facilitando così la fruizione per tutti i fan sparsi nel mondo. L’attenzione al pubblico è evidente anche nella scelta di anticipare gli orari delle prove libere per adattarsi ai fusi orari europei e internazionali.
In questo contesto, brno si prepara ad un weekend ricco di emozioni e battaglie in pista, con piloti e team pronti a confrontarsi in una delle piste più tecniche del mondiale motoGp.