Il gran premio di Le Mans 2025 si conferma tra gli appuntamenti più attesi del mondiale MotoGp. Dopo il venerdì dominato da Marc Marquez, la seconda giornata di gare sabato 10 maggio promette un’intensa sequenza di sessioni, tra prove libere, qualifiche e la gara sprint che assegnerà i primi punti stagionali. Le indicazioni emerse finora lasciano intuire battaglie serrate tra i piloti più forti, con Fabio Quartararo e Pecco Bagnaia pronti a insidiare il campione spagnolo.
Dominio marc marquez nelle prime sessioni di libere e pre-qualifiche
Marc Marquez ha iniziato il weekend di Le Mans con prestazioni decisive, segnando il miglior tempo sia nella prima sessione di prove libere sia nelle pre-qualifiche del venerdì. Il crono più veloce è stato di 1:29.855, che ha tenuto dietro avversari di primo piano come Fabio Quartararo e Pecco Bagnaia, distanziati rispettivamente di 0,177 e 0,184 secondi. Marquez ha mantenuto una guida aggressiva e precisa, dimostrando una buona confidenza con il circuito francese, caratterizzato da curve veloci e tratti tecnici. Le condizioni meteo favorevoli hanno contribuito a mantenere il ritmo alto.
Dettagli sulle strategie di team ducati e yamaha
Nelle prove di venerdì si è evidenziata una lotta serrata tra i piloti del team Ducati e della Yamaha, con particolare attenzione ai dettagli del setting della moto. Quartararo ha lavorato sul bilanciamento della sua Yamaha per migliorare aderenza e velocità in curva, mentre Bagnaia ha cercato un assetto più stabile nelle frenate. L’intera giornata ha fornito indicazioni preziose sulle strategie che ogni squadra adotterà per le qualifiche e la gara sprint di sabato.
Leggi anche:
Il programma di sabato 10 maggio: prove libere 2, qualifiche e gara sprint
Sabato 10 maggio si prospetta una giornata intensa per tutti gli appassionati di MotoGp a Le Mans. Il calendario prevede una mattinata dedicata alle ultime prove libere e alle qualifiche, seguite nel pomeriggio dalla gara sprint, evento che assegna punti validi per la classifica iridata e che spesso anticipa le strategie della domenica. Il dettaglio degli orari è il seguente:
- ore 10:05: prove libere 2 MotoGp
- ore 10:45: qualifiche MotoGp
- ore 14:55: gara sprint MotoGp
Le qualifiche rappresentano un momento fondamentale per la griglia di partenza del Gran Premio previsto per domenica. Piloti e team lavorano per assicurarsi la miglior posizione possibile, tenendo conto della pista che, nel pomeriggio, potrebbe presentare condizioni diverse rispetto alla mattina. La gara sprint, un format recente, offre la possibilità di accumulare punti extra anticipando il confronto diretto della domenica. I team calibrano con attenzione gomme, set up e strategie nel corso del sabato per preparare al meglio questa mini gara.
I punti chiave della giornata di sabato
“La gara sprint è diventata una vera e propria battaglia strategica,” ha commentato un esperto del settore, sottolineando l’importanza delle scelte tecniche e tattiche.
Dove seguire le qualifiche e la gara sprint del gp di francia
Il gp di Francia di MotoGp viene seguito da un vasto pubblico anche grazie alla copertura televisiva e streaming che permette di vivere in diretta tutta l’azione del circuito Bugatti di Le Mans. Sky Sport detiene i diritti esclusivi per la trasmissione live, con l’intera giornata di sabato visibile su Sky Sport MotoGp al canale 208. Gli abbonati possono accedere alle prove, qualifiche e gara sprint anche tramite le piattaforme Now e Sky Go, garantendo flessibilità nella visione.
Sul fronte delle trasmissioni in chiaro, Tv8 propone gli eventi principali del sabato a partire dalla mattina, inclusi prove libere, qualifiche e gara sprint alle 15, offrendo così una finestra importante per chi non ha accesso ai canali pay. La gara di domenica invece sarà trasmessa in differita. Questa articolazione consente al pubblico di scegliere tra diverse opzioni per seguire da vicino i momenti più cruciali di un weekend che si preannuncia intenso e decisivo per la stagione 2025 del Motomondiale.