Trump ordina task force speciale e invio della Guardia Nazionale A Memphis per combattere la criminalità

Trump Ordina Task Force Specia

Trump mobilita la Guardia Nazionale a Memphis contro la criminalità - Gaeta.it

Elisabetta Cina

15 Settembre 2025

Donald Trump ha deciso di creare una nuova task force per la sicurezza a Memphis, seguendo l’esempio di quella già attiva a Washington. Il piano prevede anche l’arrivo della Guardia Nazionale e dell’Fbi in città. L’obiettivo è chiaro: ridurre il tasso di criminalità, particolarmente alto nel capoluogo del Tennessee, con l’intenzione di estendere misure simili anche ad altre grandi città come Chicago.

Trump firma ordine per rafforzare la sicurezza a Memphis con forze federali e militari

Dallo Studio Ovale, Trump ha annunciato la firma di un ordine esecutivo che manda forze federali e militari a Memphis. Si punta a replicare un modello già sperimentato a Washington, dove una task force dedicata ha gestito le emergenze legate a sicurezza e ordine pubblico. A Memphis, la Guardia Nazionale e l’Fbi lavoreranno insieme per intervenire nei quartieri più colpiti dalla criminalità.

L’ordine prevede un rapido dispiegamento delle unità e una stretta collaborazione tra agenzie federali e forze locali, con l’obiettivo di riprendere il controllo del territorio. Trump ha sottolineato l’urgenza di un’azione immediata per fermare gli episodi di violenza e gli omicidi che, secondo lui, mettono in serio pericolo la sicurezza dei cittadini.

Criminalità A Memphis e l’obiettivo di estendere l’intervento a Chicago

Nel suo intervento, Trump ha lanciato un dato forte: a Memphis, c’è più rischio di essere uccisi che a Città del Messico. Una dichiarazione che evidenzia quanto la situazione criminale nella città sia allarmante agli occhi del presidente. Ha poi aggiunto che, dopo Memphis, l’attenzione si sposterà su Chicago, un’altra metropoli americana segnata da una lunga serie di episodi di sangue.

Il presidente ha ribadito l’intenzione di “salvare” le grandi città in difficoltà, assicurando che questi interventi porteranno a un calo significativo della criminalità. Memphis è presa come esempio da seguire, con l’obiettivo di riportare la sicurezza a livelli accettabili, simili a quelli raggiunti a Washington dopo la nascita della task force dedicata.

Cosa si aspetta Trump dalla task force e l’impegno sulla sicurezza urbana

Trump si è detto fiducioso che il modello utilizzato possa funzionare anche in città diverse dalla capitale federale. La task force agirà con decisione contro la criminalità diffusa, soprattutto omicidi e violenze. Il presidente ha sottolineato come l’intervento congiunto delle forze federali e militari possa dare una spinta importante alla sicurezza di Memphis.

L’iniziativa fa parte di una strategia che punta a usare risorse nazionali per sostenere le polizie locali e riportare sotto controllo le aree più problematiche. Non è stata ancora comunicata la data precisa di inizio delle operazioni, ma è chiaro che l’intervento sarà rapido, vista l’emergenza sicurezza.

Le parole di Trump mostrano la volontà di portare avanti azioni simili anche in altre città americane, facendo della lotta alla criminalità una priorità dell’amministrazione. Memphis e Chicago sono già segnate come le zone su cui concentrare gli sforzi nel breve termine.