Goran Ivanisevic mette in dubbio la preparazione di Stefanos Tsitsipas dopo Wimbledon 2025

Goran Ivanisevic mette in dubbio la preparazione di Stefanos Tsitsipas dopo Wimbledon 2025

Goran Ivanisevic critica duramente la forma fisica e l’impegno di Stefanos Tsitsipas dopo il ritiro a Wimbledon 2025, mettendo in dubbio il futuro della loro collaborazione nel tennis professionistico.
Goran Ivanisevic Mette In Dubb Goran Ivanisevic Mette In Dubb
Goran Ivanisevic critica duramente la forma fisica e l’impegno di Stefanos Tsitsipas, evidenziando tensioni nella loro collaborazione dopo il ritiro precoce a Wimbledon 2025. - Gaeta.it

Il rapporto tra Goran Ivanisevic e Stefanos Tsitsipas si è acceso rapidamente con dichiarazioni dure da parte del noto coach. A poche settimane dall’inizio della loro collaborazione, emergono già tensioni forti sull’allenamento e la condizione atletica del tennista greco. Le parole di Ivanisevic, rilasciate a Sport Klub, svelano preoccupazioni sul rendimento di Tsitsipas, soprattutto dopo il ritiro a Wimbledon 2025.

La critica dura di ivanisevic sulla forma fisica di tsitsipas

Goran Ivanisevic non ha risparmiato commenti critici sullo stato di forma di Stefanos Tsitsipas. Ha dichiarato di non ricordare un giocatore altrettanto impreparato sotto il profilo fisico: “Sono tre volte più pronto io, nonostante questo ginocchio che mi ritrovo”, ha detto l’allenatore, riferendosi al proprio fastidio muscolare. Queste parole pesano, soprattutto perché evidenziano un gap importante tra ciò che ci si aspetta da un atleta professionista e quello che invece Ivanisevic vede nel tennista.

La collaborazione tra i due è iniziata da poche settimane, ma i segnali negativi si sono fatti notare subito. Non a caso, Ivanisevic ha sottolineato come la mancanza di una base fisica solida renda difficile costruire una carriera di successo, in particolare nel circolo professionistico più impegnativo del tennis mondiale. Non è la prima volta che Ivanisevic parla apertamente delle carenze di un suo allievo, ma questa volta il tono è più tagliente e delinea un problema serio.

Il ritiro di tsitsipas a wimbledon 2025 per problemi fisici

Alla vigilia di Wimbledon 2025, Stefanos Tsitsipas ha dovuto affrontare un momento delicato. È uscito di scena già al primo turno contro il francese Roy Er, ritirandosi per un problema alla schiena che ha compromesso la sua prestazione. Ivanisevic ha collegato direttamente questa situazione alla condizione non ottimale del giocatore.

L’allenatore ha messo in evidenza come la mancanza di forma fisica incida direttamente sulla capacità di sfruttare le opportunità di gioco: “Senza forma fisica, aspettare la propria occasione diventa difficile”. Questo spiega il ritiro e il rendimento sottotono registrato nei match recenti. Nel tennis, si sa, la preparazione atletica è un fattore cruciale per reggere gli sforzi intensi dei tornei maggiori, ed è in questa area che Ivanisevic sembra vedere la falla più grande.

Le parole di ivanisevic sul carattere e l’impegno di tsitsipas

Oltre ad aspetti fisici, Ivanisevic ha puntato il dito sull’impegno e sull’atteggiamento di Tsitsipas durante gli allenamenti. Ha raccontato di sentire spesso il tennista ripetere “Io voglio, io voglio”, senza però riuscire a tradurre queste intenzioni in azioni concrete. La critica prende di mira la mancanza di progressi evidenti dopo settimane di lavoro comune.

L’allenatore si è detto “scioccato” dal comportamento del suo allievo, segnalando una distanza tra le parole e i fatti. Questo atteggiamento può influire non solo sul rendimento sportivo ma anche sul clima nello spogliatoio, che spesso incide sull’umore e sulla performance di un atleta. Goran Ivanisevic sembra aspettarsi un salto di qualità che, al momento, non vede all’orizzonte.

Il futuro della collaborazione tra ivanisevic e tsitsipas sotto la lente

La situazione attuale tra Goran Ivanisevic e Stefanos Tsitsipas è sotto intensa osservazione. Non a caso, le dichiarazioni forti del coach arrivano in un momento critico, dopo una sconfitta precoce in un torneo importante come Wimbledon. Il tempo dirà se il rapporto riuscirà a superare questa fase complicata.

Le parole di Ivanisevic non lasciano spazio a dubbi riguardo alle difficoltà presenti, soprattutto sul piano fisico e mentale. Il tennista greco dovrà dimostrare di saper rispondere a queste critiche con risultati migliori e un impegno tangibile. La pressione è evidente, ma resta aperta la possibilità che questa fase serva da stimolo per rilanciare la sua carriera. Al momento la strada sembra in salita, ma lo sport offre sempre spazio per recuperi e cambiamenti nel corso della stagione.

Change privacy settings
×