Go4sea e dct abu dhabi insieme per promuovere la destinazione nel mercato italiano durante il trade weekend

Go4sea e dct abu dhabi insieme per promuovere la destinazione nel mercato italiano durante il trade weekend

Go4Sea e Dipartimento della Cultura e del Turismo di Abu Dhabi rilanciano la destinazione in Italia con un evento formativo a Monopoli, coinvolgendo oltre cinquanta agenzie e promuovendo esperienze personalizzate negli Emirati Arabi Uniti.
Go4Sea E Dct Abu Dhabi Insieme Go4Sea E Dct Abu Dhabi Insieme
Go4Sea e il Dipartimento Cultura e Turismo di Abu Dhabi hanno organizzato a Monopoli un evento formativo per oltre 50 agenzie italiane, promuovendo l’emirato come destinazione turistica personalizzata e rafforzando la collaborazione nel mercato italiano. - Gaeta.it

La promozione turistica di Abu Dhabi verso il mercato italiano ha trovato un nuovo impulso grazie alla collaborazione tra Go4Sea e il Dipartimento della Cultura e del Turismo dell’emirato. Due giorni intensi di incontri, formazione e scambi commerciali hanno coinvolto oltre cinquanta agenzie di viaggio italiane a Monopoli, svelando le molteplici attrazioni e opportunità di questa meta emergente. L’iniziativa ha permesso di consolidare relazioni dirette tra operatori, favorendo una conoscenza più approfondita e suggerimenti mirati per la vendita di pacchetti personalizzati.

Il trade weekend di monopoli: un evento dedicato al rilancio di abu dhabi in italia

Il trade weekend 2025 si è svolto presso il Torre Cintola Greenblu Resort di Monopoli, organizzato da Experience Abu Dhabi in sinergia con il tour operator Go4Sea, con il sostegno di Dct Abu Dhabi. L’evento è stato costruito come un’occasione di formazione e networking, riservata agli operatori del settore travel provenienti da tutta Italia, che hanno potuto ascoltare direttamente dai rappresentanti della destinazione le ultime novità turistiche.

Sono stati presenti oltre cinquanta agenzie di viaggio, coinvolte in sessioni dettagliate sulle offerte di Abu Dhabi, con particolare attenzione ai voli, alle strutture ricettive e ai progetti futuri dell’emirato. Gli stakeholder coinvolti – ben sedici – hanno messo a disposizione informazioni aggiornate e strumenti utili per qualificare la promozione e la vendita del prodotto turistico, rispondendo alle esigenze di mercato.

Un mix di formazione e attività coinvolgenti

Il programma si è caratterizzato per l’equilibrio tra momenti formativi frontali e attività di coinvolgimento pratico. Sono stati introdotti quiz e giochi a premi ispirati ai contenuti presentati, incentivando la partecipazione e stimolando l’attenzione degli operatori. Tanti i premi messi in palio, tra cui soggiorni esclusivi e esperienze di alta gamma, messi a disposizione dai partner della destinazione. Questa formula ha creato un’atmosfera stimolante e favorevole allo scambio di idee.

Partner d’eccezione e focus su esperienze personalizzate e aree meno note

Tra i protagonisti del trade weekend di Monopoli spiccavano alcune realtà fondamentali della scena turistica di Abu Dhabi. I dmc El Mundo Tourism & Guiding Services LLC, Malatacca, Mirajdmc – Masarra e Kurban Tours hanno presentato itinerari tagliati su misura e pacchetti esperienziali destinati a rispondere alle richieste specifiche del mercato internazionale, con l’obiettivo di differenziare l’offerta e proporre viaggi unici.

Particolare rilievo ha avuto Miral Destinations, un operatore di riferimento per la gestione delle attrazioni di Yas Island, presente con ben due rappresentanti. La loro presenza ha sottolineato l’importanza delle attrazioni moderne e dell’intrattenimento nell’ecosistema turistico di Abu Dhabi.

Trasporti e aree meno conosciute in evidenza

In campo trasporti, Etihad Airways ha illustrato le soluzioni dedicate sia ai turisti leisure sia ai segmenti mice , evidenziando la sua centralità nel collegare l’Italia con l’emirato e facilitare l’accesso al territorio.

Non sono state trascurate le aree meno conosciute dell’Emirato, come Al Ain e Al Dhafra. Il team del Regional Development ha promosso queste zone ricche di patrimonio naturale e culturale, focalizzandosi su esperienze alternative e autentiche, capaci di attrarre viaggiatori alla ricerca di un contatto più profondo con la destinazione.

L’impegno di dct abu dhabi verso il mercato italiano e la strategia di go4sea

Con questo evento, Dct Abu Dhabi ha ribadito la sua volontà di puntare sul mercato italiano, riconosciuto uno dei più promettenti in Europa. La scelta di una location come Monopoli, a misura di operatori e con un contesto accogliente, ha facilitato momenti di confronto serrato e concreto tra agenzie e fornitori.

Tommaso Valenzano, ceo di Go4Sea, ha commentato in modo positivo la riuscita dell’evento, sottolineando l’entusiasmo e l’interesse mostrati dagli operatori italiani. La partecipazione attiva ha contribuito a creare un clima di collaborazione e a rendere l’esperienza formativa e di visibilità ancora più efficace.

Questo tipo di iniziative punta a fornire agli agenti di viaggio strumenti aggiornati e conoscenze dirette per proporre Abu Dhabi in modo consapevole e mirato, rafforzando la capacità di intercettare clienti con profili differenziati e necessità variegate.

L’iniziativa si inserisce così in un disegno più ampio, che vede Abu Dhabi rafforzare la sua presenza nel mercato europeo attraverso una rete capillare di collaborazioni e interventi diretti nei canali b2b italiani. La sinergia con operatori come Go4Sea rappresenta un tassello importante per raggiungere risultati concreti, favorendo un dialogo costante e uno scambio continuo di conferme sulle evoluzioni della domanda e dell’offerta.

In questo modo, si valorizza la destinazione come una proposta completa, che va oltre la semplice vacanza per trasformarsi in un’esperienza costruita su misura delle aspettative e delle esigenze di ogni viaggiatore. Go4Sea e Dct Abu Dhabi hanno dimostrato come il lavoro sul campo, diretto e partecipato, riesca a tradurre strategie in opportunità reali per il mercato italiano del turismo verso gli Emirati Arabi Uniti.

Change privacy settings
×