Il Teatro dell’Istituto Comprensivo San Marco Bonito Cosenza di Castellammare di Stabia ha ospitato un evento dedicato alla presentazione di videoricette realizzate dagli studenti nel contesto del progetto internazionale Switch to Healthy. L’iniziativa mira a promuovere una corretta alimentazione e a sensibilizzare le comunità sull’importanza di stili di vita sani. La manifestazione ha visto la partecipazione di figure di spicco della comunità educativa, che hanno condiviso le loro riflessioni sul significato di questa attività.
Il ruolo della scuola nella comunità
Durante l’apertura dell’evento, la dirigente Alessandra Savarese ha messo in evidenza l’importanza del legame tra scuola e comunità. Le informazioni e le competenze che vengono trasferite agli studenti non rimangono confinate nei banchi di scuola, ma raggiungono anche le famiglie, moltiplicando il loro impatto. Questo approccio riflette una visione educativa che punta a coinvolgere tutti i membri della comunità, sottolineando come l’educazione alimentare possa diventare un catalizzatore di cambiamento. La dirigente ha evidenziato che la scuola è un luogo strategico dove si formano non solo gli individui, ma anche le famiglie e l’intera collettività.
Importanza dell’educazione alimentare
Il professor Domenico Letizia ha parlato dell’essenziale ruolo dell’educazione alimentare per la salute futura degli studenti. In un contesto dove l’obesità e i disturbi alimentari sono in crescita, educare i giovani sulle giuste scelte alimentari diventa cruciale. È un impegno non solo verso il benessere individuale, ma anche verso una società più sana. L’educazione alimentare è quindi vista come un fattore di protezione nei confronti di malattie croniche e come un modo per migliorare la qualità della vita. Al centro delle discussioni c’è stata anche la promozione della Dieta Mediterranea, riconosciuta per i suoi benefici nutrizionali e per il legame con tradizioni culturali e locali.
Leggi anche:
La vittoria nel concorso “Inventa il tuo spot…”
Antonio Tallarico ha illustrato il progetto Switch to Healthy e la scelta dell’Istituto Comprensivo San Marco Bonito Cosenza come rappresentante locale. La scuola ha ottenuto il primo posto nel concorso “Inventa il tuo spot… per una Corretta Alimentazione” organizzato dalla Regione Campania. Il video vincitore, intitolato La Divina Salute, prende spunto dalla Piramide Alimentare e riflette sul percorso tra vizi e virtù di Dante Alighieri. Questa iniziativa ha permesso agli studenti di esprimere la loro creatività, unendo elementi di cultura, arte e nutrizione, e ha messo in luce il potenziale trasversale di un’educazione interdisciplinare.
Video in mostra: ricette e prodotti locali
Durante l’evento, sono state presentate due videoricette, “Crispbread with cottage cheese, blueberries and walnut” e “Banana oatmeal pancake”, elaborate sotto la guida delle prof.sse Filomena Vitale e Ermelinda Padovano. Queste ricette sono una parte integrante della serie “Health in Practice”, facente parte del progetto Switch to Healthy. L’importanza dei prodotti tipici locali è stata sottolineata da Pierluigi D’Apuzzo, che ha messo in risalto la qualità degli ingredienti, suggerendo che scegliere prodotti locali e di qualità è cruciale per una dieta equilibrata.
Riconoscimenti e opportunità future
Al termine della presentazione, gli studenti hanno ricevuto un attestato di riconoscimento per l’impegno dimostrato. Le docenti Vitale e Padovano hanno espresso gratitudine alla Regione Campania, enfatizzando come questa esperienza abbia fornito l’opportunità di esplorare il campo cinematografico, oltre a quello culinario. L’assessore Polidori ha elogiato il talento e l’impegno dei ragazzi, sottolineando che tali esperienze possono aprire porte a future possibilità di lavoro. Anche l’assessore Di Nuzzo ha espresso le sue congratulazioni, riconoscendo il valore del progetto per la promozione di una cultura alimentare virtuosa.
La gioia degli studenti
Gli alunni stessi hanno condiviso il loro entusiasmo per l’iniziativa, sottolineando come le videoricette possano portare il nome dell’Istituto Comprensivo San Marco Bonito Cosenza e di Castellammare di Stabia oltre i confini nazionali. Il loro impegno contribuirà a diffondere la cultura della corretta alimentazione, non solo nelle case ma anche nelle scuole del Mediterraneo, favorendo un impatto positivo sulla salute pubblica e sul benessere collettivo.