Giro d'italia 2025, nascita di una tappa impegnativa da fiume veneto ad asiago con arrivo sul monte grappa

Giro d’italia 2025, nascita di una tappa impegnativa da fiume veneto ad asiago con arrivo sul monte grappa

La quindicesima tappa del giro d’italia 2025, da fiume veneto ad asiago, presenta la dura salita al monte grappa e potrebbe cambiare la classifica con sfide tra isaac del toro e simon yates.
Giro D27Italia 20252C Nascita Di Giro D27Italia 20252C Nascita Di
La quindicesima tappa del Giro d'Italia 2025, lunga 219 km, è una frazione dura con arrivo ad Asiago dopo la impegnativa salita del Monte Grappa, ideale per scalatori e decisiva per la classifica generale. - Gaeta.it

La quindicesima tappa del giro d’italia 2025 presenta una delle frazioni più dure di questa edizione della corsa rosa. Il percorso, lungo 219 chilometri, attraversa diverse province del nord-est italiano e culmina con la scalata del monte grappa. Il leader della classifica generale mantiene ancora il primato, ma la difficoltà della tappa potrebbe rimescolare le carte in gioco.

Caratteristiche principali del percorso dalla partenza all’arrivo

La tappa parte da fiume veneto, località in provincia di pordenone, e si dirige verso il veneto, attraversando diverse zone tra cui il trevigiano e le aree intorno al fiume piave. I corridori passeranno per san martino colle umberto, dove si trova un traguardo volante che potrebbe essere punto focale per tentativi di fuga o sprint intermedi. La parte iniziale del percorso è sostanzialmente pianeggiante, permettendo agli atleti di risparmiare energie prima dell’impegnativa salita.

Il tratto dei vigneti del prosecco

Proseguendo, il gruppo toccherà la zona dei vigneti del prosecco, una regione conosciuta per i suoi paesaggi collinari e la produzione vitivinicola, prima di affrontare il tratto più duro della giornata che porta al monte grappa. Terminata la salita, la tappa si sposta verso il bellunese, con l’entrata nell’altopiano e il finale ad asiago situato a circa 1.000 metri di quota. È una tappa pensata per scalatori e corridori con buona resistenza, capace di mettere alla prova la condizione fisica di tutti.

Salita al monte grappa e caratteristiche tecniche della scalata

A circa 100 chilometri dalla partenza prende il via la salita del monte grappa, che si sviluppa lungo la storica strada cadorna. La salita si distingue per una pendenza variabile e un dislivello totale di circa 3.900 metri lungo l’intero percorso della tappa, con il monte grappa che rappresenta il punto più alto e impegnativo della giornata. Questa ascesa è nota per le sue curve strette e tratti impegnativi che mettono a dura prova le capacità tecniche dei corridori.

Dopo la discesa dal monte, la frazione prosegue con gli ultimi 20 chilometri caratterizzati da un percorso mosso, che offre diverse opportunità di attacco in vista dell’arrivo. Il traguardo posto ad asiago regalerà quindi un finale incerto, aperto a diversi scenari, anche grazie agli ultimi chilometri poco favorevoli a un gruppo numeroso compatto. La gestione delle energie nella parte iniziale e media della tappa sarà decisiva. Il monte grappa ha spesso inciso nelle classifiche del passato e quest’anno si conferma come un banco di prova importante per i big.

Finale e strategie dopo la discesa

La parte finale vedrà molta tattica e tentativi di attacco, con la possibilità di vedere un ribaltamento delle gerarchie attuali.

Attualità della classifica generale e rivalità tra i protagonisti

Il messicano isaac del toro mantiene la maglia rosa con un vantaggio di 1 minuto e 20 secondi sul più immediato inseguitore, simon yates. Questa distanza si è consolidata nelle tappe precedenti, ma non è abbastanza ampia per definirsi definitiva visto il difficile percorso di oggi. Il vantaggio in salita potrà variare assai, considerando la forza in montagna di yates e altri corridori attesi tra i protagonisti.

Il gruppo dovrà affrontare la tappa guardando non solo alla classifica generale, ma anche alle opportunità offerte dal traguardo volante e dalle fasi in discesa subito dopo monte grappa. Speranze di vittoria di tappa e tentativi di attacco potranno modificare gli equilibri, mentre del toro proverà a gestire la maglia e confermare la leadership di questa corsa lunga e complessa.

Dove seguire la tappa 15 del giro d’italia 2025 in tv e streaming

La partenza della quindicesima tappa, prevista per le ore 11:25 di domenica 25 maggio, sarà seguita in diretta attraverso diverse piattaforme. Rai Sport e Rai 2 trasmetteranno in chiaro la corsa, offrendo anche la possibilità di seguire lo streaming gratuito su rai play. Per chi dispone di abbonamenti, eurosport 1 sarà la principale emittente tv dedicata alla copertura dell’evento.

I servizi di streaming su abbonamento come discovery+, sky go, now e dazn garantiranno ulteriori possibilità di visione, particolarmente utili per chi preferisce seguire la gara da dispositivi mobili o computer. Questa copertura ampia riflette l’interesse nazionale verso la corsa rosa e consente un’osservazione dettagliata della frazione, dal via all’arrivo in asiago, in ogni fase della giornata.

Change privacy settings
×