Giovane studentessa salva un uomo colto da malore in un bar di Piacenza: il gesto coraggioso di Marwa

Giovane studentessa salva un uomo colto da malore in un bar di Piacenza: il gesto coraggioso di Marwa

Marwa Bekkache, 18 anni, salva un anziano colpito da malore a Piacenza grazie alle competenze acquisite in un corso di primo soccorso, evidenziando l’importanza della formazione in situazioni di emergenza.
Giovane Studentessa Salva Un U Giovane Studentessa Salva Un U
Giovane studentessa salva un uomo colto da malore in un bar di Piacenza: il gesto coraggioso di Marwa - Gaeta.it

Un episodio di grande umanità si è verificato a Piacenza, dove una ragazza di 18 anni, Marwa Bekkache, ha compiuto un gesto straordinario salvando la vita a un anziano cittadino. La ragazza, che ha recentemente completato un corso di primo soccorso, si è trovata nel posto giusto al momento giusto quando un uomo di 82 anni ha subito un malore mentre stava conversando di calcio in un bar. Questo evento mette in luce l’importanza della formazione in primo soccorso e il valore dell’azione tempestiva in situazioni di emergenza.

Il malore improvviso e l’azione decisiva di Marwa

L’incidente è avvenuto ieri mattina intorno alle 11, quando Marwa si trovava al bar con due amiche di liceo, mentre attendevano il termine di un’ora di religione. In quel momento, nel locale erano presenti due uomini anziani, ex calciatori di 82 e 87 anni, intenti a discutere della loro passione per il calcio. Improvvisamente, uno dei due ha accusato un malore e si è accasciato al suolo, visibilmente stordito. Il suo amico ha chiesto aiuto, ma la barista, pur avendo già contattato il 118, appariva confusa su come procedere.

Marwa, ricordando le nozioni apprese durante il corso di primo soccorso, non ha esitato un attimo e si è catapultata in azione. Ha iniziato a praticare il massaggio cardiaco, eseguendo anche quattro forti colpi sul torace dell’anziano. Questo intervento si è rivelato decisivo, permettendo all’uomo di tornare in sé. Marwa ha raccontato poi con forte emozione quel momento. “Ho fatto quello che mi è venuto istintivo. Credevo fosse morto e quando ho visto che era rinvenuto sono scoppiata a piangere” ha dichiarato.

L’intervento dei soccorsi e il bilancio finale

Poco dopo aver iniziato le manovre di rianimazione, sono arrivati i soccorso. Il personale sanitario ha continuato l’assistenza sul posto, apprezzando l’ottimo lavoro di Marwa. I paramedici hanno confermato che le manovre svolte dalla ragazza sono state fondamentali per la stabilizzazione dell’anziano. La sinergia tra l’intervento tempestivo di Marwa e l’arrivo dei soccorsi ha non solo fatto sì che l’uomo potesse riprendersi, ma ha anche evidenziato quanto possa fare una sola persona in situazioni di emergenza.

La vicenda di Marwa non è solo un atto di coraggio, ma un richiamo importante sull’importanza della formazione al primo soccorso. Questo episodio ha riaperto il dibattito sull’utilità di corsi di formazione per cittadini comuni, sottolineando il fatto che una preparazione adeguata può salvare vite. Attraverso rutine quotidiane e corsi di formazione, come quello frequentato dalla giovane studentessa, è possibile equipaggiare le persone con le competenze necessarie per intervenire in situazioni di crisi.

La storia di Marwa e il suo intervento tempestivo rimarranno nel cuore della comunità locale, ispirando molti a prendere parte a corsi di primo soccorso, affinché gesti simili possano avvenire anche in futuro.

Change privacy settings
×