Giorgio Armani ha lasciato due testamenti sigillati datati marzo e aprile, aperti a settembre a Milano

Giorgio Armani Ha Lasciato Due

Giorgio Armani, due testamenti sigillati aperti a Milano a settembre. - Gaeta.it

Sara Gatti

11 Settembre 2025

due testamenti di giorgio armani, entrambi scritti di suo pugno e conservati in busta sigillata, sono stati formalmente aperti il 9 settembre a milano. i documenti risalgono al 15 marzo e al 5 aprile di quest’anno ma i loro contenuti rimangono al momento sconosciuti.

I dettagli delle due ultime disposizioni testamentarie di Giorgio Armani

giorgio armani ha redatto due testamenti, entrambi in forma segreta, cioè scritti direttamente da lui e poi posti in busta sigillata. il primo documento porta la data del 15 marzo 2025, mentre il secondo è datato 5 aprile 2025. si tratta di un metodo particolare usato spesso per garantire la segretezza delle ultime volontà del testatore, in attesa della loro ufficiale apertura. la loro esistenza e le date sono state confermate dall’archivio notarile di milano.

L’apertura dei testamenti affidata alla notaio Elena terrenghi

l’apertura formale delle due buste contenenti le disposizioni testamentarie è avvenuta il 9 settembre 2025 davanti alla notaio elena terrenghi a milano. questa procedura è essenziale per formalizzare la volontà del testatore e permette di conoscere le disposizioni solo dopo la morte del soggetto. nel caso di armani, che è scomparso di recente, è stato quindi seguito questo iter ufficiale per verificare l’autenticità e il contenuto dei testamenti conservati.

L’incertezza sui contenuti e la riservatezza sulle ultime volontà

al momento non è stata resa nota alcuna informazione sul contenuto reale dei due testamenti di armani. questa riservatezza è comune nelle procedure testamentarie per rispettare la volontà del defunto e tutelare la privacy dei soggetti coinvolti. ogni decisione sarà ora affidata agli eredi e agli esecutori testamentari che verranno designati o ai quali spetterà l’interpretazione e la distribuzione dei beni secondo quanto stabilito nei documenti sigillati.

l’attenzione pubblica e mediatica resta alta, vista la figura di rilievo nel mondo della moda italiana e internazionale che armani rappresenta. la formalizzazione dei documenti non fa che rafforzare l’interesse sulle future dinamiche legate al patrimonio e alla gestione delle attività del gruppo, ma per adesso ogni dettaglio resta coperto da segreto notarile.