Giorgia La cura per me testo e significato

Giorgia La cura per me testo e significato

giorgia1 giorgia1

Giorgia Todrani, conosciuta semplicemente come Giorgia, è una delle voci più potenti e versatili del panorama musicale italiano. Nel 2025, a trent’anni dalla sua vittoria al Festival di Sanremo con “Come saprei”, è tornata sul palco dell’Ariston con il brano “La cura per me”. Questa canzone, scritta in collaborazione con Blanco e Michelangelo, rappresenta un viaggio interiore che esplora temi come la solitudine, la paura e la ricerca di sé stessi attraverso l’amore.

Significato de “La cura per me”

“La cura per me” affronta il tema dell’amore come rimedio contro la solitudine e la paura. Il testo descrive una relazione tormentata, in cui la protagonista oscilla tra desiderio e timore, cercando nell’altro una cura per le proprie insicurezze. Nonostante l’intensità del legame, emerge la consapevolezza che qualcosa è irrimediabilmente cambiato, portando la protagonista a trovare la forza di superare la solitudine senza dipendere dall’altro.

Giorgia stessa ha dichiarato: “La cura per me è riuscire, attraverso la potenza di un sentimento, ad andare incontro a una evoluzione interiore, senza mai smettere di imparare”.

Biografia di Giorgia

Nata a Roma il 26 aprile 1971, Giorgia è figlia del musicista Giulio Todrani, fondatore del gruppo soul “Io vorrei la pelle nera”. Fin da giovane, ha mostrato un talento naturale per la musica, esibendosi nei club jazz della capitale e sviluppando una passione per artisti come Aretha Franklin, Whitney Houston e Stevie Wonder.

Il suo debutto discografico avviene nel 1994 con l’album “Giorgia”, che contiene il brano “E poi”, presentato al Festival di Sanremo di quell’anno nella sezione Nuove Proposte. Il vero successo arriva nel 1995, quando vince il Festival con “Come saprei”, canzone che le permette di ottenere quattro premi in una sola serata: Primo Posto Big, Premio della Critica, Premio Autori e Premio Radio e TV.

Nel corso della sua carriera, Giorgia ha pubblicato numerosi album di successo, tra cui “Come Thelma & Louise” (1995), “Mangio troppa cioccolata” (1997) e “Girasole” (1999). La sua versatilità le ha permesso di spaziare tra vari generi musicali, dal pop al soul, dal jazz al blues, collaborando con artisti di fama internazionale come Elton John, che l’ha definita “una delle voci più belle del mondo”.

Oltre alla musica, Giorgia ha partecipato a diverse iniziative benefiche, tra cui il concerto “Amiche per l’Abruzzo” nel 2009, organizzato da Laura Pausini per raccogliere fondi a favore delle popolazioni colpite dal terremoto in Abruzzo.

Per quanto riguarda la vita privata, Giorgia è stata legata sentimentalmente al cantante Alex Baroni dal 1997 al 2001. Dopo la tragica scomparsa di Baroni nel 2002, ha trovato nuovamente l’amore con il ballerino e coreografo Emanuel Lo, con il quale ha avuto un figlio, Samuel, nato nel 2010.

Con oltre 25 milioni di dischi venduti nel mondo, Giorgia continua a essere una delle artiste più amate e rispettate del panorama musicale italiano, grazie alla sua straordinaria voce e alla capacità di emozionare il pubblico con le sue interpretazioni intense e sincere.

Sono passati esattamente 30 anni dalla vittoria di Giorgia a Sanremo 1995 con Come saprei. Un anniversario importante che la vede tornare in gara al Festival con La cura per me, scritta per lei da Blanco e Michelangelo e con cui è già data tra i favoriti per la vittoria.

Mentre si prepara al tour estivo per il compleanno di Come saprei, Giorgia si dice pronta a godersi il festival con un brano che parla di amore come cura contro la solitudine e la paura.

Ecco di seguito il testo e il significato de La cura per me di Giorgia, la canzone di Sanremo 2025.

La cura per me di Giorgia: il testo

Dentro la mano una carezza sul viso
Senz’anima questo sorriso
Che hai cercato, che hai cercato
Più ti avvicini e più io mi allontano
E i ricordi se ne vanno piano
Su e giù come un ascensore
Ogni mia stupida emozione
E no, non cambierà
Dirti una bugia o la verità
Per me fare una follia è come la normalità
Non so più quante volte ti ho cercato
Per quegli occhi, per quegli occhi che fanno da luna
Non so più quante notti ti ho aspettato
Per finire a ingoiare tutta la paura
Di rimanere sola
In questa stanza buia
Solo tu sei la cura per me
Tutto passa
Ma scordarti non so ancora come si faccia
Qualcosa lo dovevo rovinare
Nascondo una lacrima nel mare, ferito
Voglio andare avanti all’infinito
Trovarti dentro gli occhi di un cane smarrito
E no, non cambierà
Dirti una bugia o la verità
Per me fare una follia è come la normalità
Non so più quante volte ti ho cercato
Per quegli occhi, per quegli occhi che fanno da luna
Non so più quante notti ti ho aspettato
Per finire a ingoiare tutta la paura
Di rimanere sola
In questa stanza buia
Solo tu sei la cura per me
No che non ho voglia
Non ho voglia di rincorrerti
Seguire la tua ombra e salire fino sugli alberi
Guardando il cielo sapendo che lo stai guardando
Ora anche tu
Per me sei la luna
Per me sei la cura
Per me sei avventura
Ma non sei nessuno
Spengo la paura
Di rimanere sola
Per quegli occhi
Per quegli occhi che fanno da luna
Non so più quante notti ho aspettato
Per finire a ingoiare tutta la paura
Di rimanere sola
In questa stanza buia
Non sarò mai più sola
Per me

Change privacy settings
×