L'articolo esplora l'impatto di TikTok sui brani del Festival di Sanremo 2025, evidenziando come la piattaforma influenzi le scelte musicali e promuova artisti attraverso interazioni virali.
"Che Tempo Che Fa" torna con Fabio Fazio, ospitando Achille Lauro, Giuseppe Conte e Luciano Spalletti per un mix di musica, politica e sport in un'atmosfera coinvolgente.
Andrea Settembre trionfa a Sanremo 2025 con "Vertebre", avviando una carriera promettente e annunciando il suo primo tour, che toccherà Roma, Napoli e Milano.
Sanremo 2025 si conferma un fenomeno globale, con la playlist ufficiale al primo posto mondiale e sei brani nelle classifiche Billboard, evidenziando il crescente successo della musica italiana all'estero.
Fedez e Cristina D'Avena potrebbero collaborare per un progetto musicale estivo, unendo generazioni diverse e creando attesa tra i fan dopo il loro incontro al Festival di Sanremo.
Albertino, icona della radio italiana dal 1978, riflette sulla sua carriera, il legame con Paderno Dugnano e le sue aspettative per il Festival di Sanremo 2025.
Il San Marino Song Contest, in programma l'8 marzo, si conferma trampolino di lancio verso l'Eurovision 2025, attirando artisti da Sanremo e ampliando le opportunità nel panorama musicale europeo.
Il Festival di Sanremo 2025 segna un aumento record dei guadagni pubblicitari, raggiungendo 67 milioni di euro, e genera un impatto economico totale di 245,1 milioni per la regione ligure.
Olly e Ultimo, due stelle della musica italiana, si preparano a un 2025 ricco di eventi e collaborazioni. La recente cena insieme ha acceso l'entusiasmo dei fan per nuove sorprese.