Gerri seconda puntata: nuovi misteri a Trani tra spari, indagini e legami nascosti

Gerri seconda puntata: nuovi misteri a Trani tra spari, indagini e legami nascosti

la seconda puntata di gerri su rai 1 approfondisce l’indagine dell’ispettore gerri esposito e della viceispettrice lea coen tra spari a trani, traffici illeciti a villa del possibile e tensioni in questura
Gerri Seconda Puntata3A Nuovi M Gerri Seconda Puntata3A Nuovi M
La serie "Gerri" torna su Rai 1 con la seconda puntata, in cui l’ispettore Gerri Esposito e la viceispettrice Lea Coen indagano su spari, scomparse e traffici illeciti in una città pugliese, tra misteri personali e tensioni in Questura. - Gaeta.it

La serie “Gerri” torna con la seconda puntata, trasmessa lunedì 12 maggio 2025 alle 21.30 su Rai 1. Dopo un esordio seguito da molti telespettatori, la trama si infittisce attorno all’ispettore Gerri Esposito e alla sua collega, la viceispettrice Lea Coen. L’episodio, intitolato “Come la neve al Sud”, spinge i protagonisti in un’indagine segnata da spari, scomparse e traffici illeciti nel cuore della città pugliese. La fiction unisce elementi di giallo e dramma umano, rivelando intrecci che coinvolgono politica e società.

La notte di natale a trani si apre il caso: spari e un magazzino abbandonato

La vicenda si apre con un colpo d’arma da fuoco sparato in piena notte a Trani, poco prima di Natale. Gerri Esposito e la viceispettrice Lea Coen, rimasti soli durante il turno in Questura, si recano in fretta a un magazzino polveroso e abbandonato, di proprietà della polizia. In quel luogo scoprono un’arma che appartiene a una collega scomparsa da diverse ore. Intorno all’area trovano impronte e tracce di addobbi natalizi, elementi che sembrano indicare un evento architettato per simulare una fuga. L’atmosfera diventa tesa, mentre Gerri e Lea cercano di ricomporre i pezzi del puzzle partendo da quella misteriosa notte.

L’indagine si concentra su ogni dettaglio del magazzino. Le impronte e gli oggetti lasciati dietro suggeriscono che non si è trattato di un caso casuale. La dinamica dello sparo e la sparizione della collega sono collegati in modo stretto a un segreto custodito in quel luogo. L’ispettore e la viceispettrice lavorano fianco a fianco, mostrando affiatamento nell’affrontare una situazione che si fa progressivamente più complicata.

Villa del possibile: un centro di accoglienza al centro di traffici oscuri

Non lontano dal magazzino, una costruzione chiamata Villa del Possibile nasconde un altro mistero. Si tratta di un centro di accoglienza per donne in difficoltà che pare essere teatro di attività illegali. Qui, Gerri e Lea si confrontano con un mondo complesso, fatto di paure, speranze e relazioni spezzate. Le donne ospitate parlano di incontri segreti e denaro sparito, elementi che si intrecciano con l’indagine sulla collega scomparsa.

Le testimonianze raccolte aiutano i protagonisti a mettere a fuoco una rete di traffici legati alla manipolazione delle vite fragili ospitate nel centro. Emergono sospetti che toccano il confine tra politica e affari illeciti, facendo capire come la vicenda sia più ampia di una semplice scomparsa. La suspense cresce quando Gerri e Lea cercano di capire chi possa trarre vantaggio da queste situazioni, muovendosi tra segreti e false piste tra le mura di Villa del Possibile.

Intrecci personali e tensioni professionali in questura

Nel frattempo, la scena in Questura si fa tesa per questioni interne. Marinetti, un personaggio che sembra voler sollevare dubbi sul passato di Gerri Esposito, coinvolge anche la vicequestore Giovanna Aquarica in questa manovra. Questo genera un clima di sospetto e una certa pressione sul protagonista. Nel mezzo delle complicazioni investigativa, cresce però il legame tra Gerri e la giovane viceispettrice Lea Coen.

L’intesa tra i due si manifesta in gesti silenziosi, come scambi di sguardi e piccole complicità che vanno oltre il semplice rapporto professionale. Questo rapporto aggiunge profondità alla storia, offrendo una dimensione personale alle difficoltà della loro missione. Valentina Romani, nel ruolo di Lea, dà corpo a un personaggio determinato e umano, mentre Giulio Beranek interpreta Gerri con una sfumatura di vulnerabilità e fermezza.

Dettagli sul cast e modalità di visione della serie

La serie ruota attorno a Giulio Beranek, che interpreta l’ispettore Gerri Esposito, accompagnato da Valentina Romani nel ruolo della viceispettrice Lea Coen. Il cast si completa con attori come Fabrizio Ferracane, Roberta Caronia, Irene Ferri e altri, che contribuiscono a creare la tensione e la complessità dei personaggi della fiction.

La seconda puntata si può seguire in diretta martedì 12 maggio 2025 dalle 21.30 su Rai 1. Per chi preferisce il web, gli episodi sono disponibili in live streaming e on demand su RaiPlay, permettendo così a tutti di recuperare la puntata o rivederla quando vogliono. La programmazione conferma l’interesse del pubblico per una serie che unisce crime e dramma sociale.

Change privacy settings
×