Gennarino, la mascotte jack russel di stefano de martino ad affari tuoi: il cane attore che ha già conquistato il pubblico

Gennarino, la mascotte jack russel di stefano de martino ad affari tuoi: il cane attore che ha già conquistato il pubblico

Gennarino, il jack russel addestrato da Massimo Perla, entra in Affari tuoi con Stefano De Martino portando leggerezza e simpatia al quiz di Rai 1 a partire da Pasqua 2025.
Gennarino2C La Mascotte Jack Ru Gennarino2C La Mascotte Jack Ru
Il gioco televisivo "Affari Tuoi" su Rai 1 ha introdotto "Gennarino", un Jack Russell addestrato che affianca il conduttore Stefano De Martino, portando leggerezza e simpatia allo show. - Gaeta.it

Il gioco televisivo affari tuoi, trasmesso da Rai 1, ha da poco introdotto una novità destinata a diventare un prezioso elemento di leggerezza per la trasmissione: gennarino, un jack russel che affianca il conduttore stefano de martino. Questo piccolo cane, che in realtà si chiama seven, ha debuttato proprio nella puntata di pasqua 2025 ed è subito entrato nel cuore degli spettatori. Gennarino non si limita a fare da semplice mascotte, ma si comporta come un vero protagonista all’interno dello studio, grazie al suo addestramento e alla sua presenza scenica.

La nascita della mascotte: come gennarino è entrato in affari tuoi

L’ingresso di gennarino nel game show è avvenuto ufficialmente il 20 aprile 2025, durante la puntata dedicata a pasqua. Il jack russel compare sui pacchi blu del tabellone, un elemento che fino a poco tempo fa era occupato esclusivamente dai premi e sorprese riservate ai concorrenti. Gennarino, però, ha saputo ritagliarsi un ruolo a sé stante, fatto di movimenti e comportamenti studiati per coinvolgere e divertire il pubblico. Il cane gira libero nello studio, stimolato da de martino con biscotti e palline, senza mai perdere la concentrazione. Quando suona il telefono rosso, simbolo della chiamata con il “dottore” – la figura misteriosa del gioco – è proprio il cucciolo a rispondere, con abbai e scodinzolate che accolgono la linea, regalando una pausa simpatica e buffa in un momento di tensione.

L’addestramento professionale alla base del successo di gennarino

Dietro le quinte di questo piccolo fenomeno televisivo c’è il lavoro di massimo perla, addestratore e fondatore dell’agenzia MP Dog Star: cani attori. La sua competenza ha trasformato seven, alias gennarino, in un cane capace di obbedire a comandi specifici e recitare con naturalezza davanti alle telecamere. L’abilità del jack russel non è arrivata per caso. In precedenza, infatti, sette ha già partecipato a numerosi progetti televisivi e cinematografici. Sul profilo instagram del suo addestratore si trovano varie foto che lo ritraggono sul set di produzioni con volti noti. Tra questi, valerio mastandrea in “nonostante” e la serie tv “rocco schiavone”, dove il cane interpreta lupa, il fedele compagno del protagonista, un ruolo che gli ha conferito esperienza nell’ambiente dello spettacolo.

Il backstage televisivo: come gennarino cambia la dinamica di affari tuoi

La presenza di gennarino rappresenta un elemento nuovo per affari tuoi, programma tradizionalmente basato su tensione e suspense legate alla scelta dei pacchi e al gioco con il “dottore”. Il cane con la sua spontaneità spezza gli equilibri classici e porta un’atmosfera più rilassata e piacevole. Stefano de martino interagisce coi telespettatori non solo con le parole, ma anche attraverso il suo rapporto con la mascotte. Questo connubio rende la trasmissione più accessibile e umana, coinvolgendo anche chi segue abitudini più tranquille davanti alla tv. Gennarino risveglia l’attenzione con i suoi gesti quasi istintivi, senza interrompere mai il ritmo del gioco ma aggiungendo un tocco di colore. Il pubblico reagisce con affetto e curiosità, segnando un cambiamento nel modo di vivere il quiz.

Il valore aggiunto di gennarino: dal piccolo schermo ad altri progetti futuri

L’esperienza accumulata da gennarino in affari tuoi potrebbe aprire la strada a nuovi sviluppi per il cane attore. La sua popolarità cresce rapidamente e la sua immagine si presta a spunti di comunicazione semplici ed efficaci, che funzionano in tv. In un panorama mediatico dove la varietà è importante, la presenza di elementi come il jack russel contribuisce a diversificare i programmi e a bilanciare tensioni e momenti di leggerezza. Inoltre, la collaborazione con massimo perla aiuta il cane a mantenere un livello di professionalità elevato, che consente a sette di partecipare a ulteriori produzioni televisive o cinematografiche in futuro. Gennarino è quindi un esempio concreto di come un animale ben addestrato possa diventare una presenza preziosa, capace di essere apprezzata da un pubblico ampio e trasversale.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×