Gaeta si prepara ad accogliere la storica Nave Amerigo Vespucci dal 24 al 27 maggio

Foto Vespucci

Francesco Giuliani

22 Maggio 2025

GAETA, 22 maggio 2025 – Dopo il grande successo del Tour Mondiale, la Nave Amerigo Vespucci, il veliero-scuola della Marina Militare, fa tappa a Gaeta per la 15ª tappa del Tour Mediterraneo Vespucci. L’unità arriverà nella serata di sabato 24 maggio e rimarrà attraccata alla Banchina Salvo D’Acquisto fino alle prime ore di martedì 27 maggio.

Cerimonia di benvenuto e autorità presenti
All’arrivo di sabato 24 maggio si terrà la Cerimonia di Benvenuto, con la partecipazione di:

  • Elena Palazzo, Assessore al Turismo, Ambiente, Sport, Cambiamenti Climatici, Transizione Energetica e Sostenibilità della Regione Lazio, su delega del Presidente Francesco Rocca

  • Ammiraglio di Squadra Salvatore Vitiello, Comandante del Comando Logistico della Marina Militare

  • Ammiraglio di Divisione Fabio Agostini, Comandante del Comando Interregionale Marittimo Centro e Capitale

  • Vittoria Ciaramella, Prefetto di Latina

  • Cristian Leccese, Sindaco di Gaeta

  • S.E. Rev. Monsignor Luigi Vari, Arcivescovo di Gaeta

  • Luigia Spinelli, Procuratore Aggiunto di Latina

  • Gerardo Stefanelli, Presidente della Provincia di Latina

  • Carlo Fucci, Procuratore Capo di Cassino
    Ad allietare l’evento sarà la Banda musicale della Guardia di Finanza.

Programma degli eventi a bordo

  • Domenica 25 maggio, ore 9:30: visita ufficiale a bordo da parte dell’Assessore Elena Palazzo.

  • A seguire, l’Assessore Palazzo visiterà lo stand promozionale della Regione Lazio, allestito nel porto, dedicato alla valorizzazione turistica del territorio.

  • Lunedì 26 maggio: cerimonia dei Blue Forum Awards 2025 “Creare valore. Il mare nell’anno del Giubileo”, organizzata da Blue Forum Italia Network per promuovere un’economia del mare sostenibile e innovativa.

Origini e missione del Tour Mediterraneo Vespucci
Il Tour Mediterraneo nasce da un’idea del Ministro della Difesa, Guido Crosetto, e vede il sostegno di 12 Ministeri. Obiettivo: raccontare e condividere l’esperienza internazionale del Tour Mondiale, che in 20 mesi ha visitato 30 Paesi portando all’estero la cultura, la storia, l’innovazione e l’eccellenza italiana. Il progetto è realizzato in partenariato pubblico-privato da Difesa Servizi spa e Ninetynine.

Come partecipare e informazioni utili
Chi ha prenotato sul sito www.tourvespucci.it potrà salire a bordo esibendo il QR code ricevuto. Tutti gli aggiornamenti e le novità sul Tour Mediterraneo Vespucci sono disponibili sul sito ufficiale e sui profili social di Instagram, Facebook, TikTok, LinkedIn, YouTube e X.