Nel corso di un servizio di prevenzione e contrasto allo spaccio di stupefacenti, gli agenti della polizia di Gaeta hanno denunciato un uomo di 42 anni colto in flagranza durante una cessione di cocaina nei pressi dei giardini pubblici, zona da tempo segnalata dai cittadini come possibile punto di scambio.
L’episodio si è verificato nel contesto di un’attività di controllo mirata, svolta nei quartieri centrali e nelle aree frequentate dai giovani. Nel pomeriggio di venerdì, una pattuglia ha notato un uomo avvicinarsi alla zona in bicicletta. Il soggetto, già noto agli investigatori come assuntore abituale, è stato seguito con discrezione per monitorare i suoi spostamenti.
L’incontro e lo scambio: cocaina consegnata sotto gli occhi degli agenti
Pochi minuti dopo essere giunto nei pressi del parco, l’uomo ha effettuato una telefonata veloce, quindi si è spostato in una strada laterale dove è stato avvicinato da un secondo individuo. Quest’ultimo, anch’egli conosciuto alle forze dell’ordine per precedenti legati agli stupefacenti, ha consegnato una bustina per poi allontanarsi rapidamente.
Leggi anche:
Il comportamento ha insospettito gli agenti, che sono intervenuti con il supporto di un’altra pattuglia. Il primo uomo è stato fermato e controllato, e ha consegnato spontaneamente la bustina appena ricevuta: conteneva circa 5 grammi di cocaina. Le verifiche incrociate con i tabulati telefonici e l’osservazione diretta della dinamica hanno permesso di identificare il presunto spacciatore, poi denunciato in stato di libertà per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
L’acquirente è stato invece segnalato alla Prefettura come consumatore, secondo quanto previsto dalla normativa vigente.
Le forze dell’ordine hanno confermato che le attività di monitoraggio proseguiranno anche nei prossimi giorni, con particolare attenzione alle aree urbane considerate più esposte alla microcriminalità legata agli stupefacenti. L’obiettivo resta quello di intervenire tempestivamente nei luoghi di aggregazione giovanile, riducendo il rischio di diffusione di sostanze illegali e aumentando il presidio visibile sul territorio.