Gaeta: guida ai migliori stabilimenti dove immergersi tra mare e comfort

Gaeta: guida ai migliori stabilimenti dove immergersi tra mare e comfort

Screenshot 2025 07 03 112038 Screenshot 2025 07 03 112038

Gaeta offre spiagge per ogni gusto, tra lidi eleganti, baie tranquille e servizi attenti a famiglie e sportivi. La città, premiata con Bandiera Blu e Verde dal 2023, garantisce acque pulite e un ventaglio di proposte in grado di soddisfare chi cerca relax o attività all’aria aperta.

Tra eleganza e praticità: Serapo e i suoi lidi attrezzati

La spiaggia di Serapo, sabbiosa e lunga circa 1,5 km, è il cuore balneare di Gaeta. Situata tra il borgo medievale e il Monte Orlando, è stata insignita di Bandiera Blu per il decimo anno consecutivo. Luoghi di eccellenza si distribuiscono lungo il litorale, attivi sin dal 1952.

Il Lido Serapide, per esempio, si presenta come un piccolo paradiso: cabine in legno, ristorante fronte mare, bar e aree relax, il tutto con l’attenzione al dettaglio che assicura una vacanza di qualità. Poco distante, il Lido Miramare accoglie con terrazze panoramiche, cucina a vista e atmosfera raffinata, perfetta per chi cerca unisce pausa tra bagno e degustazione .

Questi lidi garantiscono comfort, cura dei dettagli e spazi che invitano a lunghe giornate in riva al mare, con il valore aggiunto della pulizia costante e del contesto naturale.

La baia dell’Ariana, riparata dai venti e incorniciata da un prato all’inglese, è ideale per chi cerca tranquillità senza rinunciare ai comfort. Il Lido Ariana Beach Garden offre ombrelloni con lettini, ampi spazi ombreggiati sotto pioppi, e servizi curati come ristorante con menù pensati anche per i bambini .

Struttura recente e naturale, è pensata per famiglie e per chi desidera vivere il mare senza ressa, in un’atmosfera rilassata, lontano dalle spiagge più frequentate.

Natura e charme: Sant’Agostino, Blueberry e La Playa Caliente

Per chi ama un bagno tra rocce, natura e strutture dal taglio moderno, la spiaggia di Sant’Agostino è perfetta. Lungo la Baia si trovano stabilimenti come Spiaggia Blueberry, dotati di pedalò, docce calde e aree relax, immersi in una cornice intatta.

A poche centinaia di metri, La Playa Caliente spicca per la terrazza rialzata ecocompatibile, ideale per un pranzo vista mare. Il chiosco utilizza materiali naturali: leggerezza visiva e atmosfera contemporanea con attenzione all’ambiente.

Queste scelte mixano design, servizi e contatto deciso con l’ambiente, offrendo atmosfere sofisticate a ritmo slow.

Chi cerca intimità e bellezza naturale può scegliere tra calette raggiungibili a piedi o via mare:

  • Fontania, piccola baia antica, circondata dai resti di una villa romana, è meta ambita per immersioni e snorkeling. I fondali rocciosi ospitano molluschi e pesci, attrattiva per appassionati.

  • La spiaggia degli Arenauta (o 300 Gradini) è una perla nascosta: vi si accede dopo una lunga scalinata a picco sul mare. Lì si trovano lettini e ombrelloni su una caletta sabbiosa incontaminata.

  • La spiaggetta dei 40 Remi, raggiungibile solo via mare, è perfetta per chi desidera privacy e acque cristalline, in un contesto selvaggio ideale per snorkeling.

Queste aree offrono esperienze autentiche, lontane dal clamore estivo, perfette per rigenerarsi e godere il mare in modo riservato.

Change privacy settings
×