Gaeta, dimissioni shock in Comune: Speringo lascia dopo mesi di polemiche

Gaeta, dimissioni shock in Comune: Speringo lascia dopo mesi di polemiche

Screenshot 2025 07 01 124552 Screenshot 2025 07 01 124552

Davide Speringo non è più il presidente del consiglio comunale. La sua decisione è arrivata con una comunicazione sintetica, nella quale ha parlato di motivi personali, ma le ragioni potrebbero essere ben più complesse. A pesare sulle sue dimissioni ci sarebbero infatti i sospetti legati a un potenziale conflitto d’interessi, per via della parentela con alcuni concessionari di spiagge libere attrezzate nel territorio comunale.

Una situazione che da mesi aveva alimentato tensioni politiche e polemiche sotterranee all’interno della maggioranza, con voci sempre più insistenti sulla difficoltà di mantenere una posizione neutrale su temi legati alla gestione del litorale.

Dimissioni anticipate da settimane di pressioni politiche

Nonostante la motivazione ufficiale faccia riferimento a “motivi personali”, la realtà amministrativa racconta un contesto diverso. Le dimissioni di Speringo, secondo quanto trapela da fonti vicine al consiglio comunale, sarebbero maturate progressivamente, dopo una lunga fase di disagio interno.

La questione legata ai suoi rapporti di parentela con titolari di concessioni balneari avrebbe reso complicata la gestione di alcuni passaggi chiave in aula, proprio in un momento in cui si discutevano regolamenti e proroghe per gli stabilimenti sulla costa.

Una situazione delicata, che ha finito per minare la stabilità dell’incarico, spingendo Speringo a fare un passo indietro prima dell’estate, in una fase già cruciale per il comparto turistico e balneare del litorale.

Domani la nomina del successore: tocca a Gennaro Dies

Il consiglio comunale di Gaeta è già pronto a voltare pagina. Durante la seduta fissata per martedì 2 luglio, verrà formalizzata la sostituzione di Speringo. A prendere il suo posto sarà Gennaro Dies, attuale consigliere comunale, indicato dalla maggioranza come figura di continuità istituzionale.

Dies, che siederà per la prima volta come presidente del consiglio comunale, dovrà ora guidare l’assemblea in un contesto politico non semplice, segnato dalle polemiche delle ultime settimane. Il voto è atteso nella mattinata e, salvo sorprese, verrà ratificato senza intoppi.

Change privacy settings
×