GAETA – Il videoclip “Please” diretto da Daniele Frontoni, girato tra Gaeta, nella suggestiva zona del Pozzo del Diavolo, e Roma, conquista il Roma Videoclip 2025, importante festival che celebra il legame tra musica e cinema. Il lavoro, nato dalla collaborazione con la compositrice Silvia Leonetti, è stato premiato durante la serata finale ospitata all’Officina Pasolini, ricevendo il riconoscimento come video indie più interessante dell’edizione.
Il festival, diretto da Francesca Piggianelli, è giunto alla XXII edizione e si conferma uno dei principali appuntamenti nazionali dedicati al linguaggio del videoclip. Proprio in questa cornice, Frontoni ha presentato il video in anteprima assoluta, realizzato per accompagnare la musica della giovane compositrice due volte eleggibile agli Oscar, che ha condiviso con lui il palco al momento della premiazione.
Tra i premiati anche Cristicchi, Tiromancino, Piotta e Cinzia TH Torrini
Non solo Frontoni tra i protagonisti. Sul palco sono saliti anche Simone Cristicchi, premiato insieme al regista Matteo Maggi per il videoclip del brano sanremese “Quando sarai piccola”, e artisti del calibro di Tommaso Piotta, Alma Manera, Savino Zaba, Ivano De Matteo, Federico Zampaglione dei Tiromancino e la regista Cinzia TH Torrini, insignita per i lavori tra cinema e musica: la serie su Gianna Nannini per Netflix e la fiction su Peppino Di Capri per Rai1.
Leggi anche:
Il riconoscimento a Frontoni premia non solo l’estetica visiva del video, ma anche la sua continuità narrativa con il cortometraggio “Pesce Rosso”, da cui il videoclip prende ispirazione. Entrambi i progetti sono ambientati a Gaeta, con alcune sequenze girate anche nel Camping Italia, dove il team ha realizzato scene intense, tra cui l’incendio simbolico di un pianoforte sotto la pioggia.
Il regista annuncia il nuovo corto scritto con Paola Mammini
Nel suo intervento dal palco, Frontoni ha ricordato il lavoro condiviso con il direttore della fotografia Giacomo Greco e ha voluto ringraziare Silvia Leonetti per “lo scambio di favori artistici” che ha reso possibile “Please”. “Lei mi ha donato la sua musica, io ho scelto di ricambiare raccontando la sua storia”, ha dichiarato.
Il regista romano, già attivo con la sua piccola produzione indipendente Quid Studios, ha citato i suoi precedenti lavori per artisti emergenti come Magaia e Simone Meschia, e ha anticipato il prossimo progetto: “Malanimo”, un cortometraggio scritto insieme a Paola Mammini (già David di Donatello per “Perfetti Sconosciuti”), Giacomo Greco e Luca Candeago. Il nuovo corto promette di consolidare un percorso artistico che unisce visioni cinematografiche forti e una particolare attenzione al linguaggio musicale.
Il videoclip “Please” è disponibile su YouTube al link: https://youtu.be/_Ah6QGmodiY