Gadget e merchandising in arrivo per il giubileo: un mix di tradizione e modernità a Roma

Gadget e merchandising in arrivo per il giubileo: un mix di tradizione e modernità a Roma

Roma si prepara al Giubileo con una vasta gamma di prodotti commemorativi, dai gadget religiosi a articoli originali, per attrarre turisti e pellegrini in cerca di ricordi significativi.
Gadget E Merchandising In Arri Gadget E Merchandising In Arri
Gadget e merchandising in arrivo per il giubileo: un mix di tradizione e modernità a Roma - Gaeta.it

Con l’avvicinarsi del Giubileo dedicato alla speranza, Roma si prepara a un’ondata di prodotti commemorativi che celebrano l’Anno Santo in arrivo. Negli scaffali dei negozi e dei punti di vendita ufficiali, è possibile trovare una varietà di gadget che spazia dai portachiavi ai peluche, dalle borracce ai rosari. La popolazione, turisti e pellegrini in particolare, possono ora portare a casa un pezzo di questo evento significativo, con articoli che cercano di coniugare la religiosità con l’attrattiva commerciale.

La varietà dell’offerta di merchandising

La gamma di gadget è stata pensata per soddisfare un pubblico variegato. Tra le proposte più in voga è possibile incontrare articoli come caffettiere e bottiglie d’olio, che si uniscono ai classici articoli devozionali come rosari e immagini sacre. Inoltre, un’attenzione particolare è data anche alla mascotte ufficiale dell’evento, Luce, che purtroppo non ha ancora ingranato e il cui prezzo di 44,90 euro non ha attirato molti acquirenti. Nonostante ciò, la mascotte è in bella mostra in punto di informazione e nelle esposizioni, insieme ad altri oggetti in vendita.

I primi punti di vendita ufficiali sono ubicati a via della Conciliazione, nei pressi dell’Infopoint, e al colonnato del Bernini, dove è in corso l’esposizione dei Cento Presepi. Qui, accanto ai tradizionali presepi in legno, splende la mascotte.

L’offerta nei negozi circostanti e il mercato dell’usato

Attorno al Vaticano, i venditori ambulanti e i negozietti offrono articoli devozionali più classici. Antonio, un venditore di souvenir, sottolinea come gli oggetti più semplici siano i più richiesti, dal momento che “con pochi euro si possono portare a casa ricordi autentici”. I visitatori possono sperimentare la contrattazione, praticata anche nei mercati, dove gli acquisti multipli possono portare a sconti interessanti.

In questo giro di shopping non manca la testimonianza di Angela, un’ottantaduenne siciliana, che si trova a cercare ricordi per i suoi nipoti. La mascotte, pur essendo presente, è stata esclusa dalle selezioni per via del prezzo elevato. Le diocesi, a loro volta, mostrano attenzione ai costi dei gadget per evitare di aumentare eccessivamente il costo del pellegrinaggio a Roma, dove già i prezzi degli alloggi sono in salita.

Prezzi e target del merchandising

Un cappellino da baseball con il logo del Giubileo, ad esempio, viene proposto a quasi 17 euro, mentre il foulard è disponibile a circa 10 euro. Queste scelte riflettono una strategia mirata, poiché il merchandising cerca di attrarre una clientela disposta a investire, con un occhio particolare ai turisti provenienti da diverse regioni del mondo. Accanto agli articoli più tradizionali, le nuove proposte includono candele e stole per sacerdoti, nonché oggetti più originali come presine da cucina e bavaglini.

In rete, la disponibilità di prodotti come le caffettiere del Giubileo offre un ulteriore esempio di come il merchandising si stia adattando ai gusti variegati del pubblico. Un’azienda ha deciso di realizzare una moka con i simboli del pride e segni zodiacali, proponendo una moka base a 64 euro, ma anche modelli di lusso a prezzi molto più elevati, come una moka con rivestimento in oro a 486 euro. Questa scelta fa parte di una strategia commerciale più ampia, suggerendo che il Giubileo non è solo un evento spirituale ma anche un’opportunità economica per molti.

L’industria del merchandising si sta quindi preparando ad accogliere e soddisfare la domanda degli acquirenti in occasione di questo importante anniversario, riflettendo un’interessante fusione di sacro e profano.

Change privacy settings
×