Gabriele burgio e l’impegno di alpitour world per sostenere le agenzie di viaggio nel mercato attuale

Gabriele burgio e l’impegno di alpitour world per sostenere le agenzie di viaggio nel mercato attuale

Alpitour World, guidata da Gabriele Burgio, investe in tecnologia e servizi per rafforzare le agenzie di viaggio, integrare Neos e VOIhotels e ampliare l’offerta con destinazioni esclusive come Madagascar e Zanzibar.
Gabriele Burgio E Le28099Impegno Di Gabriele Burgio E Le28099Impegno Di
Alpitour World, guidata da Gabriele Burgio, rafforza la collaborazione con le agenzie di viaggio attraverso investimenti in tecnologia, intelligenza artificiale e servizi integrati, puntando a una crescita sostenibile e a un'offerta esclusiva con marchi propri e destinazioni privilegiate. - Gaeta.it

Alpitour World, sotto la guida di Gabriele Burgio, sta consolidando la collaborazione con le agenzie di viaggio puntando su investimenti in tecnologia e servizi. Nei primi mesi del 2025, durante un intervento online da Casablanca, Burgio ha illustrato le strategie e le novità che rendono più fluida e vantaggiosa la relazione tra gruppo e agenzie, fondamentali per il canale distributivo. L’attenzione è focalizzata su innovazioni di sistema e su un’offerta integrata diretta, anche attraverso marchi propri come Neos e VOIhotels.

Il ruolo centrale delle agenzie di viaggio nel modello di alpitour world

Gabriele Burgio ha rimarcato che le agenzie di viaggio rappresentano la maggior parte del fatturato del gruppo Alpitour World. Per questo motivo, il gruppo ha mantenuto un investimento costante nel migliorare la velocità e la qualità delle vendite. La priorità è offrire un approccio semplificato che consenta agli operatori di chiudere rapidamente le pratiche, senza perdere informazioni essenziali sui prodotti disponibili.

L’intelligenza artificiale nel processo di vendita

L’utilizzo dell’intelligenza artificiale è entrato a pieno titolo nei processi: i dati relativi alle offerte e alle prenotazioni sono gestiti attraverso un sistema digitalizzato che permette accesso immediato agli operatori, facilitando il lavoro quotidiano e riducendo i tempi di attesa.

Alpitour World ha potenziato il proprio reparto informatico, che è passato da circa 80 persone prima della pandemia a quasi 180 nel 2025. Questa crescita è stata supportata dalla collaborazione con il Politecnico di Torino, da dove sono arrivati professionisti con competenze specifiche e innovative, che hanno contribuito a raffinare le piattaforme e le interfacce operative.

Il bilancio positivo e la crescita del gruppo nel semestre invernale

Per la prima volta dopo quasi ottant’anni la società ha chiuso con un risultato operativo positivo i primi sei mesi dell’anno , che costituiscono tradizionalmente il periodo più debole dal punto di vista del fatturato. Questo passo avanti è il risultato di politiche di diversificazione stagionale del fatturato che hanno permesso di alleggerire la dipendenza dal solo periodo estivo.

L’incremento dell’offerta alberghiera ha rivestito un ruolo chiave in questo riequilibrio, dato che il gruppo ha recentemente acquisito una struttura alberghiera e sta valutando ulteriori possibilità di investimento nel settore. L’integrazione tra gli hotel VOIhotels, la compagnia Neos e le agenzie rappresenta un modello commerciale verticale che consente un controllo diretto sulle rotte e sulle offerte, con vantaggi in termini di esclusività.

Destinazioni esclusive per alpitour world

Per esempio le destinazioni come Madagascar e Zanzibar – dove Alpitour World è l’unico operatore con voli diretti – testimoniano questa strategia di canali privilegiati.

I progetti di ampliamento e la strategia di rilancio sul mercato

Tra i progetti in cantiere, Alpitour World sta pianificando la ristrutturazione dell’hotel a Capo Verde, con un ampliamento che porterà le stanze da 200 a 300. Il nuovo complesso adotterà un concept innovativo, ancora coperto da riserbo, che punta a distinguersi nel panorama alberghiero internazionale.

La stagione invernale appena trascorsa ha mostrato buoni risultati, che fanno ben sperare per l’estate 2025. Il gruppo contiuna a guardare con ottimismo al futuro e ribadisce la volontà di sostenere costantemente le agenzie di viaggio, fornendo supporto operativo e commerciale per ampliare le vendite.

Il valore delle partnership e l’attenzione alla tecnologia

La capacità di Alpitour World di mantenere il contatto con il mercato passa anche attraverso l’attenzione alle nuove tecnologie. Il nuovo sistema digitalizzato è disegnato per collegare in modo diretto e rapido il cliente privato, le agenzie di viaggio e i fornitori, con una gestione unificata e snella.

Investire in innovazione è un tassello fondamentale di questa strategia. L’incremento degli addetti nel settore informatico consente di aggiornare continuamente gli strumenti di vendita e di controllo, riducendo il margine di errori e velocizzando le procedure. La forte collaborazione con il Politecnico di Torino evidenzia la scelta di affidarsi a competenze di alto livello tecnico.

Alpitour World si presenta così come un gruppo che punta a mantenere strette relazioni con la propria rete di distribuzione e a sostenerla nel mutamento delle abitudini di consumo e di acquisto, accompagnando con servizi e tecnologie la fase di rilancio post-pandemica del settore turistico.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×