Fruit and Salad School Games: Tour delle scuole in Basilicata e Campania per promuovere la sana alimentazione

Fruit and Salad School Games: Tour delle scuole in Basilicata e Campania per promuovere la sana alimentazione

Inizia il 24 febbraio 2025 in Basilicata il progetto “Fruit and Salad School Games”, un’iniziativa educativa per promuovere buone pratiche alimentari e stili di vita sani tra i giovani studenti.
Fruit And Salad School Games3A Fruit And Salad School Games3A
Fruit and Salad School Games: Tour delle scuole in Basilicata e Campania per promuovere la sana alimentazione - Gaeta.it

Il 24 febbraio 2025 inizia una serie di eventi dedicati alla promozione di buone pratiche alimentari nelle scuole della Basilicata. Il progetto Fruit and Salad School Games, in partnership con A.O.P. Arcadia e Assofruit Italia, si pone l’obiettivo di educare i giovanissimi a un’alimentazione sana, riflettendo su temi fondamentali come il consumo di frutta e verdura. Questa iniziativa non rappresenta solo un evento formativo, ma un vero e proprio percorso ludico che coinvolgerà diverse scuole e giovani studenti.

Le tappe in Basilicata

I punti di riferimento del tour in Basilicata includono l’I.C. Padre Pio da Pietralcina di Pisticci, dove si tiene la prima tappa. Seguono l’I.C. Scanzano J. – Montalbano J. di Scanzano Jonico il 25 febbraio, l’I.C. Lorenzo Milani di Policoro il 26 febbraio e infine l’I.C. di Miglionico il 27 febbraio. Ogni scuola ospiterà attività interattive, giochi e sfide legate al tema dell’alimentazione e dello sport. Durante queste giornate, i ragazzi potranno apprendere l’importanza di una dieta equilibrata attraverso attività pratiche e divertenti.

La nutrizionista Sandra Viggiani, coinvolta nel progetto, sottolinea come l’educazione alimentare deve essere un viaggio di scoperta per i bambini. “Insegnare a mangiare bene fin da piccoli è fondamentale per costruire abitudini salutari che durano nel tempo”, afferma Viggiani. L’approccio prevede anche la messa in evidenza dei benefici di un regolare esercizio fisico, facendo cominciare così una consapevolezza alimentare e motoria sin dall’infanzia.

Le sfide e i riconoscimenti

Ogni tappa del Fruit and Salad School Games prevede la partecipazione di diverse classi, con la possibilità di vincere un premio. Una classe sarà riconosciuta come vincitrice in ciascun evento locale, guadagnando il diritto di competere nella finale del progetto. Queste sfide sono progettate non solo per intrattenere, ma anche per educare in modo significativo e stimolante. I giochi, infatti, mirano a far vivere ai ragazzi un’esperienza unica legata al benessere, combinando sport e alimentazione in modo interattivo.

Gli organizzatori intendono fornire un ambiente sicuro e motivante, in cui i giovani possano imparare l’importanza di abitudini alimentari positive. L’obiettivo è chiaro: coltivare in loro una cultura della salute che li accompagni in tutto il loro percorso di crescita.

Prossime tappe in Campania

Dopo il tour in Basilicata, il Fruit and Salad School Games si sposterà in Campania, dove il 5 marzo si terrà un evento presso l’I.C. di Montecorvino Pugliano. Nei giorni successivi, il tour includerà l’I.C. Tasso di Salerno il 6 marzo e l’I.C. Salvemini di Battipaglia il 7 marzo. Le tappe campane saranno supportate dall’O.P. Terra Orti e vedranno la partecipazione di un nutrizionista come Emanuele Alfano. La presenza di esperti del settore garantirà la validità delle informazioni fornite ai ragazzi, avvicinandoli ulteriormente a stili di vita più sani.

Dopo le tappe campane, il tour farà ritorno in Basilicata il 10 marzo all’I.C. Torraca – G. Marconi di Matera, concludendosi il giorno successivo all’I.C. Giovanni Pascoli di Matera. Questo percorso formativo rappresenta una grande opportunità per i giovani di imparare attraverso il gioco, mentre costruiscono una base solida per un futuro sano. La partecipazione attiva delle scuole e il coinvolgimento di professionisti nel campo dell’alimentazione promettono di rendere questa iniziativa un successo duraturo.

Change privacy settings
×