Il panorama politico italiano registra una crescita esponenziale della presenza online dei partiti, in particolare di Fratelli d’Italia. Secondo un’analisi condotta da Vis Factor per Adnkronos, il partito guidato da Giorgia Meloni si posiziona nettamente al primo posto su Instagram e Facebook, evidenziando un trend positivo in termini di interazioni e crescita di follower. Questo report ha messo in rilievo come il legame tra politica e social media si stia sempre più rafforzando, influenzando le dinamiche comunicative dei vari schieramenti.
Risultati su Facebook
Fratelli d’Italia si distingue nettamente sulla piattaforma di Facebook, dove la propria pagina ufficiale ha accumulato oltre 331.000 interazioni dirette, risultando leader nel settore. In un confronto con altri partiti, il Movimento 5 Stelle occupa la seconda posizione con 152.000 interazioni, seguito dalla Lega con 124.000. I dati mostrano chiaramente che i post condivisi da Fratelli d’Italia ottengono in media 2.000 interazioni ciascuno, un significativo vantaggio rispetto alle 1.400 interazioni dei post del Movimento 5 Stelle e alle 970 della Lega.
Il trend di crescita dei follower aiuta a confermare questa predominanza: Fratelli d’Italia segnala un aumento dello 0,35%, miglior performance rispetto a Sinistra Italiana e Verdi e a Forza Italia, che seguono con rispettivamente +0,21% e +0,19%. Questi numeri dimostrano come il partito di Meloni non solo stia incrementando la propria base di supporto sui social media, ma stia anche consolidando il proprio messaggio e la propria comunicazione.
Leggi anche:
Dominio su Instagram
Il distacco di Fratelli d’Italia appare ancora più marcato su Instagram. Qui, il partito raggiunge oltre 1 milione e 300mila interazioni, attestandosi saldamente al primo posto. Seguono il Partito Democratico con 270.000 interazioni e la Lega con 220.000. Il livello di engagement è altrettanto impressionante, con Fratelli d’Italia che raccoglie mediamente 7.000 interazioni per post. Al confronto, il Partito Democratico genera circa 4.950 interazioni con i suoi contenuti e la Lega si ferma a 4.800.
L’incremento dei follower su Instagram evidenzia un’altra area di successo per Fratelli d’Italia: la crescita è di +1,86%, ben superiore a quella di Sinistra Italiana e Verdi che registrano +1,03%, e del Partito Democratico, fermo a +0,77%. Questi dati suggeriscono una strategia social ben strutturata e l’abilità di intercettare il consenso della popolazione più giovane e attiva online.
Sentiment e percezioni sui social media
Mentre Fratelli d’Italia brilla in termini di interazioni, Forza Italia emerge come il partito con il sentiment più positivo, registrando un indice del 30%. Segue Fratelli d’Italia con un 25,2%, e il Partito Democratico con il 24,5%. Questi dati testimoniano quanto sia importante la gestione dell’immagine e del messaggio sui social, dato che un buon sentiment può tradursi in un legame più forte con gli elettori. Il monitoraggio del sentiment può offrire preziose informazioni sulle percezioni pubbliche, influenzando le strategie comunicative future.
La capacità di Fratelli d’Italia di dominare i social media rappresenta un chiaro indicativo della sua efficacia comunicativa e dell’interesse che il partito suscita tra i suoi sostenitori. La scenografia politico-sociale italiana continua a evolversi, e il ruolo dei social media appare sempre più centrale per la formazione dell’opinione pubblica e per le campagne politiche.