La stagione dei congressi comunali di Fratelli d’Italia in provincia di Latina è ufficialmente aperta, coinvolgendo diversi comuni. Gli iscritti al partito hanno la possibilità di esprimere le proprie preferenze per i rappresentanti locali, un’iniziativa che mira a rinnovare la leadership e rafforzare il legame con il territorio. Recentemente si sono svolti diversi congressi, tra cui quello di Bassiano, dove Massimo Avvisati è stato eletto coordinatore.
I congressi nei comuni: un momento di partecipazione
La serie di congressi comunali di Fratelli d’Italia rappresenta un’importante occasione di partecipazione per gli iscritti. Questi eventi sono organizzati nei vari comuni della provincia, consentendo ai membri del partito di prendere parte attiva nelle decisioni. Negli ultimi anni, il partito ha puntato su un maggior radicamento nel territorio, cercando di coinvolgere sempre più cittadini e iscritti nelle attività politiche locali.
A Bassiano, il congresso si è svolto il 12 gennaio, e Massimo Avvisati è stato riconfermato nel suo ruolo di coordinatore. Insieme a lui, il nuovo coordinamento comunale include figure di spicco come Jerry Cantali, che assume il ruolo di vice coordinatore, seguito da Fabrizio Ercole, Fabio Fiorentini e Luigi Lepre. Questa nuova squadra è chiamata a rilanciare le attività del partito, mantenendo un dialogo costante con la comunità e affrontando le sfide politiche locali.
Leggi anche:
Altre elezioni tra Cori, Maenza e Sperlonga
Oltre a Bassiano, anche altri comuni della zona stanno procedendo con le elezioni interne. A Cori, Evaristo Silvi è stato designato coordinatore, mentre a Maenza il nuovo rappresentante è Federico Ranellucci. Queste scelte dimostrano l’intenzione di dare spazio a nuove candidature e a volti conosciuti nel panorama locale, favorendo un ricambio generazionale all’interno del partito.
Gerardo La Rocca avrà il compito di guidare la sezione di Sperlonga, mentre Campodimele avrà Amelia Di Fonzo come nuova coordinatrice. Queste decisioni rispecchiano l’ospitalità della politica locale e il desiderio di Fratelli d’Italia di avere una guida forte in ogni comune.
Prossimi appuntamenti e aspettative
I congressi non si fermeranno qui. Il 17 gennaio si terrà un incontro per gli iscritti a Priverno alle 17:00 presso la Sala Cerimonie del comune. Il 19 gennaio, Rocca Massima ospiterà il suo congresso alle 16:00, mentre a Cisterna, i tesserati potranno votare dalle 9:00 alle 18:00 alla Biblioteca Comunale di Largo San Pasquale. Questi eventi rappresentano un’opportunità per i membri del partito di esprimere le proprie opinioni e contribuire alla definizione della leadership locale.
Sottolineando l’importanza di questi momenti, il presidente della Federazione provinciale di FdI Latina, il Senatore Nicola Calandrini, ha affermato che le elezioni della classe dirigente sono un passaggio fondamentale non solo per il partito ma anche per le comunità locali. Ha augurato buon lavoro ai nuovi coordinatori, riconoscendo la responsabilità del loro ruolo e il sostegno a disposizione da parte di militanti e dirigenti esperti. Questi congressi segnano un’importante tappa nell’evoluzione del partito, rafforzando il legame con il territorio e promuovendo un coinvolgimento attivo dei cittadini.