Francesco De Gregori, uno dei maggiori rappresentanti della canzone d’autore italiana, si prepara a festeggiare il cinquantennale dell’album “Rimmel”. Il 15 settembre 2024, l’artista si esibirà a Caserta, piazza Carlo di Borbone, nell’ambito della decima edizione del festival “Un’Estate da Belvedere”. Questa data si allinea con le celebrazioni per l’uscita di uno degli album più significativi della musica italiana, pubblicato nel 1975 e che continua a risuonare nel cuore di diverse generazioni.
Un viaggio nella memoria musicale italiana
“Rimmel” non è solo un disco, ma una vera e propria testimonianza di un’epoca e di storie miliari. Con brani iconici come “Pablo”, “Buonanotte Fiorellino” e la title track “Rimmel”, l’album ha conquistato il pubblico e ha lasciato un’impronta indelebile. Le canzoni di De Gregori, con i loro testi poetici, raccontano piccole storie che si rincorrono nella memoria collettiva, permettendo a chi ascolta di rivivere emozioni e momenti significativi.
In occasione di questo anniversario, De Gregori ha deciso di organizzare un tour dedicato intitolato “Rimmel 2025 – Teatri Palasport Club”. Questo progetto non è soltanto una celebrazione, ma una continua ricerca della connessione con il proprio pubblico attraverso la musica, in un viaggio che toccherà varie città italiane.
Leggi anche:
La programmazione del tour e le tappe
Il tour di De Gregori prenderà il via nell’autunno del 2025 con concerti in teatri italiani. Le date sono programmate tra ottobre e novembre, offrendo ai fan la possibilità di riscoprire il suo repertorio in atmosfere più intime. L’artista si esibirà anche nei luoghi più ampi, con tappe significative come la sua performance prevista all’Arena di Verona il 24 settembre 2024. Questo concerto rappresenta un importante tributo a “Rimmel”, dopo che De Gregori aveva già celebrato i 40 anni dell’album nell’ormai celebre arena dieci anni fa.
Il tour, quindi, si svilupperà attraverso una serie di concerti, con la conclusione prevista il 5 febbraio 2026 presso la Casa della Musica di Napoli. Qui, De Gregori presenterà la sua musica in un contesto che sottolinea la versatilità delle sue composizioni e la capacità di emozionare in qualsiasi luogo.
Un’esperienza musicale unica in diverse location
Il percorso di “Rimmel 2025 – Teatri Palasport Club” offrirà un’ampia gamma di location. Dopo il tour teatrale, De Gregori affronterà la fase dei concerti nei palasport di Milano e Roma nei mesi di dicembre. La possibilità di esibirsi in spazi di diversa grandezza permetterà di creare momenti unici e di coinvolgimento con il pubblico.
La storia di “Rimmel” sarà raccontata attraverso una serie di concerti che promettono di emozionare i fan più appassionati e di attrarne di nuovi. In gennaio e febbraio 2026, De Gregori porterà la sua musica nei club, dove l’atmosfera sarà più intima, creando uno spazio dove le emozioni possono essere condivise direttamente con il pubblico.
Il tour di Francesco De Gregori si preannuncia come una celebrazione eccezionale di un capolavoro che continua a ispirare e a fare di lui uno degli artisti più amati e rispettati della musica italiana.