Francesca Rocco, conosciuta come “Chicca” del Grande Fratello 13, ha trasformato la sua esperienza televisiva e la vita da mamma in un progetto imprenditoriale rivolto alle famiglie. NenaLife è il brand con cui offre prodotti dermocosmetici pensati per la pelle delicata dei bambini, accompagnati da contenuti e supporti per genitori moderni. In questo articolo racconteremo la nascita del marchio, la filosofia che lo sostiene e le ambizioni di Francesca per il futuro.
Dal grande fratello all’imprenditoria: il percorso di francesca rocco
Francesca Rocco ha iniziato la sua carriera come avvocato, prima di entrare nella casa del Grande Fratello nel 2014, proprio durante il primo anno di Instagram. Quell’esperienza ha cambiato la sua vita e l’ha avvicinata al mondo digitale e della comunicazione. Da subito ha mostrato un interesse per il beauty, soprattutto per la cura della pelle, e questa passione è cresciuta con la nascita delle sue due figlie. La ricerca di prodotti naturali e sicuri per i bambini l’ha portata a ideare una linea tutta sua.
L’evoluzione da concorrente tv a imprenditrice
L’evoluzione da concorrente tv a imprenditrice nasce da un bisogno personale, quello di trovare prodotti affidabili e semplici che potesse usare per le sue bimbe. Subito è emersa l’idea di diventare imprenditrice digitale, puntando su un settore – i cosmetici per l’infanzia – ancora poco sviluppato. Francesca si è concentrata su formule naturali, packaging eco-compatibili e su un approccio mirato a poche essenze ma efficaci, per soddisfare i bisogni reali delle famiglie. In pratica un’alternativa ai troppi prodotti superflui in circolazione.
Leggi anche:
La filosofia dietro nenalife: semplicità, natura e attenzione alle famiglie
NenaLife non si limita a una gamma di prodotti, è un progetto che include supporto e informazione per genitori. La linea propone prodotti specifici per la detersione e la cura della pelle dei bambini, con ingredienti naturali e attenzione all’ambiente. Il packaging è progettato per ridurre gli sprechi e rispettare la sostenibilità.
Francesca ribadisce che la sua linea è pensata per offrire solo l’essenziale, perché in realtà i bambini non hanno bisogno di mille creme diverse, ma di poche, buone. Ci sono creme delicate, olio corpo con vitamina E e shampoo che sono già apprezzati da molte mamme che ne hanno testato le proprietà. NenaLife vuole accompagnare i genitori anche con contenuti educativi, consigli e servizi per aiutare a vivere con serenità ogni passaggio della crescita.
L’attenzione al legame familiare
Questa attenzione al legame tra mamma, papà e figlio rende il brand vicino al pubblico. L’obiettivo è offrire sicurezza, trasparenza e qualità, valori al centro anche delle scelte professionali di Francesca.
Vita da mamma e imprenditrice: come cambiano lavoro e relazioni
Francesca Rocco parla del suo lavoro come di una fortuna perché le permette di gestire il tempo in modo flessibile. Questo le consente di seguire da vicino le sue figlie, accompagnarle a scuola e gestire la famiglia senza rinunce. Quello che racconta è un equilibrio complicato da trovare oggi, tenendo conto dei mille impegni dei genitori, ma possibile con una buona organizzazione.
Il confronto con la sua infanzia emerge spontaneamente: sua madre correva tra varie attività dei figli, e ora lei stessa si confronta con le stesse dinamiche. Francesca offre uno sguardo realistico sulle sfide di ogni giorno, ma anche sulle soddisfazioni di lavorare a un progetto che nasce dalla propria esperienza personale.
Il ruolo dei social media
Social media e comunicazione digitale sono parte integrante della sua routine, sia per lavoro sia per condividere momenti della maternità. Francesca punta sulla naturalezza, mostrando anche i piccoli difetti quotidiani che rendono il racconto più autentico e vicino alla realtà di tante famiglie.
Nenalife e il futuro: possibilità di nuove linee e progetti tv
Francesca racconta il grande amore che ha messo nel progetto NenaLife, nato anche dal nomignolo affettuoso di sua figlia Ginevra. Il marchio con quelle radici vuole accompagnare altre famiglie, regalando fiducia e sicurezza nel scegliere prodotti per i più piccoli. Questo legame emotivo con il brand è un motore per la sua vita professionale.
Si parla anche di estensioni future: Francesca suggerisce che potrebbe pensare a prodotti specifici per le mamme, come creme anti-smagliature e preparazione al parto, o addirittura per i papà, sempre più attenti alla cura personale. La volontà di ampliare l’offerta è concreta e si lega alla crescita del brand.
Il sogno di un progetto tv
Non manca il sogno di portare NenaLife anche in televisione. Francesca vorrebbe un programma dedicato alla cura delle mamme e dei bambini, dove condividere esperienze e consigli, trasformando la sua esperienza da concorrente a protagonista di una nuova forma di comunicazione.