A francavilla al mare si è vissuta una notte di paura per la scomparsa di grazia paravia, un’anziana di 84 anni affetta da demenza. Dopo ore di ricerche serrate, coordinate da forze dell’ordine e volontari, la donna è stata ritrovata sana e salva in contrada fontechiaro. La vicenda ha messo in moto una vasta mobilitazione cittadina, con interventi tempestivi e organizzati per assicurare il lieto fine.
La scomparsa e la partenza delle ricerche a francavilla al mare
Ieri pomeriggio, grazia paravia si è allontanata dal parco villanesi, una zona verde frequentata dagli abitanti di francavilla al mare. La sua condizione di demenza ha influito sulla capacità di orientarsi e di comunicare. I familiari hanno dato l’allarme non appena si sono accorti della sua scomparsa, attivando subito le forze dell’ordine. In poche ore sono arrivati sul posto vigili del fuoco, carabinieri e unità cinofile. Il soccorso alpino si è aggiunto poco dopo vista la conformazione del territorio circostante.
La collaborazione tra le diverse squadre e i volontari della protezione civile e della croce rossa ha permesso di scandagliare zone boschive e sentieri, estendendo ricerche per tutta la notte e la prima mattinata seguente. La preoccupazione è aumentata con il passare delle ore, vista l’età della donna e le difficoltà cognitive, ma si è mantenuta viva la speranza di ritrovarla in buone condizioni.
Leggi anche:
Ritrovamento in contrada fontechiaro e condizioni della donna
Intorno all’ora di pranzo di oggi, gli sforzi hanno dato risultato. Grazia è stata individuata in contrada fontechiaro, un’area rurale non distante dal parco villanesi. La donna era in buono stato, nonostante la notte passata all’aperto e le difficoltà legate alla sua età e salute mentale. Subito è stata trasportata all’ospedale di pescara per controlli medici approfonditi e per escludere complicazioni.
I primi esami clinici hanno confermato che la donna non ha riportato danni seri né trauma fisico. La sua ritrovata presenza ha sollevato gli animi del gruppo di soccorso e dei familiari, che avevano vissuto ore di angoscia. Il momento del ritrovamento ha segnato la fine di un’emergenza che, fortunatamente, non ha avuto conseguenze tragiche.
Il ruolo della comunità e il ringraziamento della sindaca luisa russo
Dietro l’operazione di recupero di grazia si è mosso un vero e proprio esercito di persone impegnate senza sosta. Volontari di varie associazioni, cittadini comuni e forze dell’ordine hanno lavorato assieme con determinazione. Questo senso di solidarietà ha avuto un ruolo decisivo nel risultato finale.
La sindaca di francavilla al mare, luisa russo, ha espresso gratitudine verso tutti coloro che si sono mobilitati. Ha sottolineato il valore del legame sociale, messo a dura prova da situazioni come questa, ma sempre in grado di emergere nei momenti di difficoltà. Ha inoltre assicurato attenzione per la situazione delle persone anziane fragili nel territorio, per prevenire future emergenze.
L’evento ricorda quanto sia importante mantenere alta la vigilanza verso chi vive con demenza e la necessità di un intervento rapido e organizzato in caso di scomparsa. A francavilla al mare, la risposta tempestiva ha evitato scenari peggiori.