Questa mattina, una frana ha colpito il terrapieno di un edificio in via dei Cinque Santi, situato nel quartiere del Lagaccio a Genova. L’episodio ha portato all’evacuazione di tre appartamenti e alla sospensione della fornitura di gas. Le autorità stanno comunque cercando di garantire supporto alle persone coinvolte, mettendo in atto misure per garantire la loro sicurezza e esigenze immediate.
Dettagli sull’evacuazione e gestione dell’emergenza
A seguito della frana, le operazioni di evacuazione hanno visto implicate sette persone, fra cui un nucleo familiare composto da cinque membri: un padre, una madre e tre minori. Questo gruppo ha trovato sistemazione in autonomia, mentre un altro residente è stato accolto in un albergo a spese del Comune di Genova. Un terzo individuo è attualmente in contatto con le autorità locali che stanno cercando di soddisfare le sue necessità abitative. Queste misure sono state comunicate dall’assessore comunale alla sicurezza, Sergio Gambino, il quale ha fornito un quadro della situazione emergenziale.
La frana ha creato anche una problematica legata alla fuga di gas, che è stata immediatamente gestita dai tecnici di Iren e dai Vigili del Fuoco. Grazie al pronto intervento, è stato possibile isolare la zona colpita per bloccare la perdita, garantendo così un intervento tempestivo che ha limitato i danni e messo al sicuro i residenti.
Leggi anche:
Lavori di ripristino e supporto ai cittadini
Attualmente, il palazzo a monte colpito dalla frana ha subito l’interruzione del servizio di gas. Iren è al lavoro per ristabilire la fornitura, in modo che i circa 140 abitanti dei due edifici interessati possano tornare a utilizzare il gas per cucinare e riscaldarsi. La sicurezza dei residenti è ovviamente la priorità principale e le autorità stanno monitorando attentamente tutti gli sviluppi.
Nel frattempo, il Comune di Genova ha attivato i propri servizi sociali e la Protezione Civile per rispondere alle esigenze di chi ha subito disagio a causa dell’incidente. Gli organismi di soccorso stanno verificando le necessità di assistenza da parte delle persone vulnerabili e stanno predisponendo misure di accoglienza temporanee per chi ne faccia richiesta. Questo approccio coordinato mira non solo a fronteggiare l’emergenza, ma anche a garantire tranquillità e sostegno ai cittadini colpiti.
Considerazioni finali
La situazione nel quartiere del Lagaccio rimane sotto osservazione da parte delle autorità locali. I tecnici di Iren procederanno nelle prossime ore per garantire il ripristino della fornitura di gas, mentre i servizi sociali continueranno a fornire supporto a tutte le persone interessate dalla frana. L’attenzione rimane alta in modo da gestire al meglio eventuali sviluppi futuri e garantire la sicurezza di tutti i residenti.