Forte esplosione a un deposito di gas in via dei Gordiani: boato avvertito in tutta Roma

Forte esplosione a un deposito di gas in via dei Gordiani: boato avvertito in tutta Roma

Un’esplosione causata dalla rottura di una pompa nel deposito gas di via dei Gordiani a Prenestino, Roma, ha provocato un incendio e una colonna di fumo visibile in tutta la città; vigili del fuoco intervenuti rapidamente.
Forte Esplosione A Un Deposito Forte Esplosione A Un Deposito
Questa mattina un’esplosione causata dal guasto di una pompa in un deposito di gas a via dei Gordiani, nel quartiere Prenestino di Roma, ha provocato un incendio con una densa colonna di fumo. I vigili del fuoco sono intervenuti rapidamente per domare le fiamme e mettere in sicurezza l’area, mentre le autorità monitorano la situazione e hanno chiuso temporaneamente le strade circostanti. - Gaeta.it

Un forte boato ha scosso questa mattina l’area del Prenestino, a Roma, dove un incidente al deposito di gas in via dei Gordiani ha attirato subito l’attenzione dei residenti. Da diversi quartieri della città è arrivata la segnalazione di un’esplosione seguita da una densa colonna di fumo nero che si è alzata visibile per chilometri. I vigili del fuoco sono intervenuti rapidamente per gestire la situazione ancora in fase di accertamento.

Dinamica dell’incidente: la rottura della pompa che ha scatenato l’esplosione

L’incidente si è verificato poco dopo le 8 del mattino in un deposito di gas situato in via dei Gordiani, strada che attraversa il quartiere Prenestino. Secondo i primi rilievi dei vigili del fuoco, la causa principale è stata il distacco improvviso di una pompa collegata a una cisterna che alimentava l’impianto di distribuzione del gas. Questo guasto ha generato un’esplosione immediata, che ha provocato il forte boato percepito oltre che nel quartiere stesso anche in diverse zone limitrofe di Roma.

La pompa e i possibili guasti

La pompa, elemento fondamentale per mantenere la pressione e l’afflusso del gas nell’impianto, sembra essersi staccata a causa di un possibile guasto meccanico o di un cedimento strutturale. L’esplosione è stata seguita da un incendio che ha originato una colonna di fumo alto e denso, visibile a occhio nudo da gran parte della città nel raggio di molti chilometri.

Intervento dei vigili del fuoco e monitoraggio dei rischi per la cittadinanza

I primi soccorsi sono stati coordinati dai vigili del fuoco intervenuti tempestivamente sul posto dell’esplosione. Squadre specializzate hanno lavorato per domare l’incendio e mettere in sicurezza l’impianto, evitando altre possibili esplosioni nell’area circostante. L’intervento ha richiesto l’uso di mezzi specifici per il contenimento di incendi a gas e il controllo delle emissioni tossiche prodotte dal fumo.

La presenza di una densa colonna di fumo, visibile da più quartieri di Roma, ha spinto le autorità a monitorare la qualità dell’aria e valutare eventuali rischi per la salute pubblica. Per questo motivo, nella fase iniziale è stata verificata la presenza di persone coinvolte nell’incidente, senza però conferme ufficiali di feriti o vittime. Restano comunque attive le verifiche su eventuali residenti o lavoratori che potrebbero aver subito effetti dall’esplosione o dall’inalazione del fumo.

Controlli e precauzioni in atto

L’attenzione è concentrata sul contenimento del rischio e sulla salvaguardia della popolazione, con le autorità che hanno invitato a mantenere la calma e a rispettare le indicazioni fornite durante l’emergenza.

Impatto sull’area urbana e chiusure temporanee della viabilità

L’esplosione e il conseguente incendio hanno causato forte allarme in tutta l’area circostante via dei Gordiani e nel quartiere Prenestino. Per motivi di sicurezza, le forze dell’ordine hanno provveduto a chiudere quelle strade interessate dall’intervento e a limitare l’accesso ai residenti e ai passanti. Il traffico è stato deviato, e l’operazione di messa in sicurezza ha rallentato la mobilità in quella zona di Roma per diverse ore.

Controlli sugli edifici limitrofi

Non sono stati segnalati danni diffusi agli edifici limitrofi, ma le autorità hanno avviato un controllo sulle strutture più vicine al deposito per evitare situazioni di pericolo imminente. Il fumo, passando attraverso varie strade e aree urbane, ha creato una presenza visibile che ha attirato l’attenzione di chi vive nelle vicinanze, costringendo molti a rimanere in casa fino al termine delle operazioni di emergenza.

Gli accertamenti proseguiranno nelle prossime ore, mentre le autorità invitano a seguire le indicazioni relative alla sicurezza e ad allontanarsi dalla zona interessata fino a nuovo avviso.

Change privacy settings
×