Formia, investe sulla sicurezza scolastica con un piano da 303 mila euro

Formia, investe sulla sicurezza scolastica con un piano da 303 mila euro

Screenshot 2025 05 23 115130 Screenshot 2025 05 23 115130

A Formia partono i lavori del progetto “Sicurezza nella scuola”: 303 mila euro investiti per la messa in sicurezza degli impianti, il ripristino dei pannelli solari e un futuro scolastico più sostenibile.

Sono ufficialmente iniziati a Formia i lavori legati al programma “Sicurezza nella scuola”, fortemente voluto dall’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Gianluca Taddeo. L’obiettivo è chiaro: garantire ambienti più sicuri, sostenibili e innovativi per studenti e insegnanti, intervenendo in maniera strutturata su numerosi edifici scolastici cittadini.

Interventi mirati per sicurezza, efficienza e sostenibilità

I lavori interesseranno diversi aspetti fondamentali della gestione energetica e della sicurezza. In particolare, verranno eseguite opere per la messa in sicurezza delle centrali termiche, la verifica periodica degli impianti di messa a terra e la ristrutturazione completa dell’impianto di climatizzazione dell’asilo nido “Allegri Monelli”. È prevista anche la sostituzione del generatore di calore nella scuola primaria “Italo Calvino”. Un capitolo importante riguarda la revisione e il ripristino degli impianti fotovoltaici già realizzati in passato ma mai entrati in funzione, sia nelle scuole che in altri edifici pubblici.

Le strutture coinvolte: scuole, teatri e spazi pubblici

Le strutture interessate dal ripristino degli impianti fotovoltaici includono: la Scuola elementare “Italo Calvino”, la Scuola “Don Milani”, la Pensilina del porto Vespucci, il Teatro Foa, la Scuola materna “Gabbiano Azzurro”, la Scuola materna e elementare di Penitro, la Scuola “G. Rodari”, la Scuola “De Amicis”, la Scuola media “Dante Alighieri”, il Campo sportivo di Penitro, la Scuola materna di Castagneto e di nuovo l’Asilo Nido “Allegri Monelli”. Un progetto capillare, che interessa quasi tutto il patrimonio scolastico comunale.

Le parole del sindaco Taddeo: sicurezza e ambiente al centro

A commentare il via ai lavori è stato direttamente il Sindaco Gianluca Taddeo:
“Garantire un ambiente più sicuro e sostenibile per i nostri studenti e docenti è il primo passo verso una città che guarda avanti. È nella scuola che si formano le generazioni future, ed è lì che dobbiamo investire in sicurezza, innovazione e responsabilità civica e ambientale.”

Il sindaco ha sottolineato come questi interventi rappresentino un vero esempio di transizione ecologica, non solo per l’efficientamento energetico ma anche per il ripristino di impianti installati in passato e mai attivati:
“Ora noi ci stiamo operando per il loro completo funzionamento”, ha dichiarato, evidenziando l’impegno dell’amministrazione verso una gestione consapevole delle risorse e la riduzione delle emissioni di CO₂.

Change privacy settings
×