Il progetto culturale “Che ci faccio qui?” approda a Formia con un incontro speciale con Folco Terzani, per riflettere con gli studenti sul senso della vita, il cambiamento e l’eredità culturale di Tiziano Terzani.
FORMIA – Prosegue con una tappa intensa e ricca di significato il cammino di “Che ci faccio qui?”, l’iniziativa culturale promossa dalla Provincia di Latina in collaborazione con l’Associazione Tuttilibri, che mercoledì 21 maggio 2025 porterà a Formia Folco Terzani, scrittore, regista e voce profonda del pensiero contemporaneo.
Un incontro tra cultura e introspezione
L’appuntamento si terrà alle ore 11.00 presso l’Area Archeologica di Caposele, uno scenario evocativo che ospiterà l’autore in dialogo con gli studenti dell’IIS E. Fermi – G. Filangieri e dell’IPSEOA “A. Celletti”. A moderare l’evento sarà Riccardo Campino, guida esperta in un format dinamico che unisce narrazione, riflessione e confronto sui grandi temi dell’esistenza. L’evento non sarà solo una lezione, ma un viaggio collettivo all’interno della coscienza e della storia personale di un autore che ha saputo trasformare le esperienze di vita in stimoli universali.
Leggi anche:
Il racconto di una vita vissuta tra culture e spiritualità
Folco Terzani, figlio del celebre giornalista Tiziano Terzani, ha vissuto in molti angoli del mondo, assorbendo culture, religioni e profonde esperienze umane che hanno nutrito la sua scrittura. È autore di opere significative come “Il primo amore di Madre Teresa”, toccante documentario sulla spiritualità vissuta, e del libro “La fine è il mio inizio”, intenso dialogo con il padre che ha ispirato un film con Bruno Ganz ed Elio Germano.
Durante l’incontro con i giovani, Terzani affronterà temi fondamentali come il senso della vita, la ricerca di sé, il valore della trasformazione personale. Un’occasione rara per ascoltare dal vivo una testimonianza che fonde spiritualità, pensiero critico e consapevolezza esistenziale. Saranno protagonisti anche i suoi testi più recenti: “A piedi nudi sulla terra”, “Il cane, il lupo e Dio” e la nuova edizione di “Fine / Inizio”, un’opera che restituisce al pubblico il cuore del dialogo padre-figlio.
Un’occasione di crescita per i giovani del territorio
“Siamo convinti che iniziative come ‘Che ci faccio qui?’ rappresentino un pilastro per la formazione delle nuove generazioni – ha dichiarato Gerardo Stefanelli, presidente della Provincia di Latina –. Offrire a ragazze e ragazzi la possibilità di incontrare autori come Terzani, capaci di parlare con empatia e profondità, significa aprire spazi di pensiero e di emozione fondamentali per la crescita personale”.
L’evento di Formia si inserisce all’interno di un ciclo di incontri diffusi sul territorio, che culminerà il 29 maggio al Teatro Romano di Minturnae con la presenza di Simone Cristicchi, autore e artista che da anni porta in scena spettacoli di forte impegno umano e civile.
Tutti gli appuntamenti del progetto sono trasmessi in diretta streaming e successivamente disponibili sul canale YouTube ufficiale “Checifaccioqui?”, punto di riferimento per centinaia di studenti della provincia che continuano a seguire con interesse un percorso di parola, ascolto e consapevolezza.