Formia, controlli dei carabinieri nei parchi e in strada: denunce per droga e guida alterata

Formia, controlli dei carabinieri nei parchi e in strada: denunce per droga e guida alterata

Ragazzo Di 19 Anni Denunciato Ragazzo Di 19 Anni Denunciato

Nel fine settimana i carabinieri della compagnia di Formia, con il supporto del comando provinciale di Latina, hanno condotto un’ampia operazione di controllo e prevenzione sul territorio, con l’obiettivo di contrastare la diffusione di stupefacenti tra i giovani e monitorare i soggetti sottoposti a misure restrittive.

Il servizio ha interessato in particolare le aree urbane, i parchi pubblici e le zone di aggregazione giovanile, con un’attenzione specifica ai minorenni e ai luoghi noti per episodi di consumo di sostanze. L’attività è stata rafforzata dalla presenza delle unità cinofile antidroga del nucleo carabinieri di Roma Santa Maria di Galeria, che hanno supportato le perquisizioni nei punti considerati più sensibili.

Controlli in parchi e strade: hashish sequestrato e denunce per guida in stato alterato

Durante il servizio sono stati fermati 33 veicoli e identificate 57 persone. In diversi casi, i controlli hanno interessato anche soggetti già noti alle forze dell’ordine, con ispezioni mirate nei confronti di chi risultava sottoposto a misure cautelari o con precedenti.

Due giovani sono stati trovati in possesso di hashish in quantità per uso personale e sono stati segnalati alla prefettura per la violazione prevista dal Testo Unico sugli stupefacenti. Tre conducenti sono invece stati denunciati dopo essere stati sorpresi alla guida in stato di alterazione psicofisica causata da alcol o droghe.

Nel corso delle attività, è stato denunciato anche un soggetto sottoposto a sorveglianza speciale con obbligo di dimora a Formia: l’uomo è risultato assente dal domicilio durante gli orari stabiliti, configurando una violazione delle prescrizioni imposte.

I carabinieri hanno confermato che operazioni simili saranno ripetute nei prossimi giorni, nell’ambito di una strategia di presidio costante del territorio e di prevenzione rivolta soprattutto alla fascia giovanile. Il controllo puntuale delle zone più esposte, unito alla collaborazione tra reparti territoriali e unità specializzate, resta uno degli strumenti principali per arginare il fenomeno della microcriminalità legata agli stupefacenti e garantire maggiore sicurezza ai cittadini.

Change privacy settings
×