Fiumicino pronta per il Giubileo 2025: Baccini assicura l'accoglienza dei pellegrini

Fiumicino pronta per il Giubileo 2025: Baccini assicura l’accoglienza dei pellegrini

Gaeta Notizie 1 Gaeta Notizie 1

Fiumicino si prepara per il Giubileo 2025: il sindaco Baccini sottolinea l’importanza dell’accoglienza e della solidarietà

Il sindaco di Fiumicino, Mario Baccini, ha annunciato che la città si sta preparando per il Giubileo del 2025, con l’obiettivo di accogliere i pellegrini e tutti coloro che vorranno partecipare all’evento. Tuttavia, Baccini ha sottolineato che è fondamentale non dimenticare chi è meno fortunato e lavorare per migliorare le condizioni di vita per tutti.

Il primo cittadino ha espresso queste parole durante la sua partecipazione alla “Tavola rotonda Giubileo 2025”, che si è tenuta a Roma nell’ambito dell’assemblea Confcooperative Roma. L’evento si è svolto al Tempio di Vibia Sabina e Adriano, situato in Piazza di Pietra.

Durante il suo intervento, Baccini ha evidenziato l’importanza della coesione e delle opportunità legate al Giubileo, definendolo “il più grande evento mondiale della cristianità”. Ha inoltre sottolineato che Fiumicino sarà la prima porta fisica di questo evento e che i fondi destinati all’ammodernamento delle infrastrutture e delle reti viarie rappresenteranno un’opportunità per sostenere le politiche attive del territorio e creare nuovi posti di lavoro.

Una tavola rotonda dedicata al Giubileo: partecipanti e temi discussi

La tavola rotonda sul Giubileo del 2025 ha visto la partecipazione di importanti figure, tra cui Benoni Ambaris, Vescovo Ausiliario della Diocesi di Roma, Roberto Gualtieri, Commissario straordinario di Governo per il Giubileo della Chiesa Cattolica 2025, e Lidia Borz, Presidente ACLI Roma. La moderatrice dell’evento è stata Giancarla Rondinelli, giornalista RAI.

Durante la tavola rotonda, sono stati affrontati diversi temi legati al Giubileo, tra cui la coesione sociale, il territorio e le opportunità che questo evento può offrire. I partecipanti hanno discusso delle strategie per garantire un’accoglienza adeguata ai pellegrini e hanno sottolineato l’importanza di promuovere la solidarietà e la giustizia sociale durante il Giubileo.

Il sindaco Baccini: “Il Giubileo è un’opportunità per tutti”

Il sindaco Baccini ha concluso il suo intervento ribadendo l’importanza del Giubileo come opportunità per tutti. Ha sottolineato che Fiumicino si sta preparando per accogliere i pellegrini e ha evidenziato che i fondi destinati all’ammodernamento delle infrastrutture e delle reti viarie rappresenteranno un’opportunità per sostenere le politiche attive del territorio e creare nuovi posti di lavoro.

Inoltre, Baccini ha sottolineato che il Giubileo non deve essere solo un momento di celebrazione religiosa, ma anche un’occasione per riflettere sulla solidarietà e per lavorare per creare condizioni di vita migliori per tutti. Ha concluso il suo intervento affermando: “Il Giubileo è un’opportunità per tutti e la città di Fiumicino sarà pronta ad accogliere i pellegrini e tutti coloro che vorranno partecipare all’evento senza mai dimenticare che bisogna guardare anche a chi è meno fortunato per creare condizioni di vita migliori per tutti“.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×