Fiumicino, L’Amerigo Vespucci: spettacolo in mare con il tricolore e un messaggio di inclusione

Fiumicino, L’Amerigo Vespucci: spettacolo in mare con il tricolore e un messaggio di inclusione

Screenshot 2025 05 27 103730 Screenshot 2025 05 27 103730

Sarà una serata dal sapore unico quella di martedì 27 maggio, quando la nave scuola Amerigo Vespucci, gioiello della Marina Militare Italiana, solcherà le acque del litorale romano in uno degli appuntamenti più suggestivi della stagione. Completamente illuminata con i colori del Tricolore, la nave sarà visibile da Ostia a Fiumicino, regalando ai cittadini uno spettacolo che fonde tradizione navale, orgoglio nazionale e impegno per l’inclusione.

Il passaggio tra Ostia e Fiumicino: una parata simbolica sul mare

Ad annunciarlo è il sindaco di Fiumicino, Mario Baccini, che definisce l’evento “suggestivo e raro”. L’Amerigo Vespucci non sarà sola: al suo fianco navigherà Lo Spirito di Stella, il primo catamarano accessibile al mondo per persone con disabilità motoria. Una presenza simbolica che rafforza il messaggio di apertura, uguaglianza e rispetto verso ogni cittadino, anche in mare.

Il passaggio del veliero avverrà davanti a luoghi simbolici della costa, tra cui piazzale Amerigo Vespucci, la Lega Navale di Ostia, la Chiesa Regina Pacis e il Pontile. Un itinerario pensato per valorizzare i punti chiave del territorio, creando un ponte tra la storia navale italiana e il vissuto quotidiano dei cittadini.

Una tappa speciale per un tour storico

La navigazione di questa sera rientra nel progetto ‘Tour Mediterraneo Vespucci’, giunto alla 16ª tappa, con destinazione finale Civitavecchia. È il frutto della collaborazione tra Marina Militare Italiana e Lega Navale Italiana, che con questa iniziativa vogliono diffondere la cultura del mare e dell’inclusione, portando la bellezza della navigazione e il valore della formazione anche lungo le coste più vicine alle comunità.

Il momento clou sarà nella tarda serata, quando il veliero potrà essere avvistato anche lungo il porto canale di Fiumicino, in tutta la sua maestosità. Un evento gratuito, aperto a tutti, capace di parlare ai bambini come agli anziani, agli appassionati di mare come ai semplici curiosi. Per una sera, il mare di Roma diventa palcoscenico di una celebrazione collettiva, fatta di luci, vento, orgoglio e speranza.

Chi vorrà potrà affacciarsi sul litorale per ammirare da vicino la nave più bella del mondo, che non a caso viene spesso definita “l’ambasciatrice galleggiante dell’Italia nel mondo”. Una testimonianza viva della nostra identità marittima, del legame profondo tra il Paese e il mare, ma anche di come innovazione, accessibilità e tradizione possano navigare insieme, verso un futuro comune.

Change privacy settings
×