L’aeroporto internazionale dell’Umbria sta vivendo un’accelerazione significativa nel traffico passeggeri nel 2025. I dati aggiornati al mese di agosto mostrano un aumento sia nel mese stesso che nel cumulato annuale. Oltre a questi numeri positivi, è stata ufficializzata una nuova collaborazione con il Perugia Calcio, un’alleanza che mira a valorizzare il territorio e le sue eccellenze tramite sport e mobilità.
Andamento del traffico passeggeri all’aeroporto di Perugia nei primi otto mesi del 2025
Nel mese di agosto 2025, lo scalo umbro ha registrato 81.267 passeggeri, con un incremento del 17% rispetto ad agosto 2024. Questa crescita si riflette nel dato complessivo dei primi otto mesi dell’anno, che conta un totale di 438.755 passeggeri, pari a un aumento del 20,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, che rilevava 364.450 transiti. La tendenza lascia prevedere che entro la fine del 2025 l’aeroporto potrà superare la soglia dei 600.000 passeggeri, raggiungendo così un nuovo record annuale.
Questo trend positivo indica una forte ripresa e attrattività dello scalo nei confronti dei viaggiatori, sia per motivi turistici sia per trasferimenti business. L’incremento del traffico è favorito anche da una crescente offerta di voli e dalla riconferma di rotte già consolidate nel network operativo.
Rotte più trafficate e dettagli sui collegamenti internazionali e nazionali
Tra le destinazioni internazionali, Londra si conferma il principale punto di riferimento per l’aeroporto dell’Umbria nel mese di agosto 2025. Sono stati movimentati 15.544 passeggeri diretti verso la capitale britannica, grazie a un totale di 22 voli settimanali operati da Ryanair, con destinazione l’aeroporto di Stansted, e British Airways, che vola su Heathrow. Questo collegamento risulta essenziale per favorire i flussi turistici e di lavoro tra l’Umbria e il Regno Unito.
Sul fronte nazionale, la rotta più frequentata è quella che porta a Palermo, con 8.761 passeggeri movimentati e 12 voli settimanali disponibili. I dati evidenziano quindi l’importanza di mantenere attive e di potenziare le linee domestiche, che garantiscono un accesso efficace alle principali città italiane.
Nuova collaborazione tra aeroporto dell’Umbria e Perugia Calcio per promuovere il territorio
Nei giorni scorsi è stata ufficializzata la partnership tra l’aeroporto internazionale dell’Umbria e il Perugia Calcio. L’accordo è orientato a rafforzare il legame tra sport, mobilità e identità territoriale. Le due realtà simbolo dell’Umbria intendono lavorare insieme per valorizzare il brand regionale, sia a livello nazionale sia all’estero.
L’obiettivo è promuovere le eccellenze locali sfruttando il ruolo del calcio e dei trasporti come veicoli di sviluppo e attrattività. Umberto Solimeno, direttore generale dell’aeroporto, ha sottolineato come “la passione per il calcio possa unire le persone proprio come il viaggio” e ha evidenziato la volontà di consolidare il ruolo dello scalo come hub al servizio del territorio umbro.
L’intesa si inserisce in un quadro più ampio di iniziative volte a promuovere l’Umbria, favorendo la crescita economica e culturale attraverso sinergie tra sport e mobilità.