Fiumicino, inaugurato il nuovo Terminal 3: infrastrutture moderne e visione strategica

Fiumicino, inaugurato il nuovo Terminal 3: infrastrutture moderne e visione strategica

Screenshot 2025 05 16 125612 Screenshot 2025 05 16 125612
Inaugurato il rinnovato Terminal 3 dell’aeroporto di Fiumicino

Inaugurato il rinnovato Terminal 3 dell’aeroporto di Fiumicino, alla presenza del Sindaco Mario Baccini e del Ministro Matteo Salvini. Nuovi banchi check-in, tecnologie avanzate e risorse per lo sviluppo del territorio.

È stato inaugurato martedì 13 maggio il rinnovato Terminal 3 dell’aeroporto “Leonardo da Vinci” di Fiumicino, alla presenza del Sindaco Mario Baccini e del Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini. Un intervento che segna un’importante tappa nella trasformazione dell’hub romano, volto a offrire servizi più efficienti, sostenibili e in linea con gli standard internazionali.

I lavori di ampliamento e rigenerazione, condotti da Aeroporti di Roma, hanno interessato 150 banchi check-in completamente rinnovati e il raddoppio dei nastri per la riconsegna bagagli, migliorando significativamente la capacità operativa e l’esperienza dei passeggeri.

Sopralluogo con le istituzioni e visita all’APOC: tecnologia al centro del progetto

Nel corso della visita, il Ceo di Adr Marco Troncone e il Presidente Vincenzo Nunziata hanno illustrato i dettagli dell’intervento a Baccini e Salvini, accompagnati da Pierluigi Di Palma (Presidente Enac), Joerg Eberhart (AD di Ita Airways), Fabrizio Ghera (Assessore regionale ai Trasporti) e gli assessori comunali Monica Picca e Raffaello Biselli.

La delegazione ha visitato anche l’Airport Operations Centre (APOC), cuore tecnologico dello scalo: una sala di controllo avanzata, simbolo dell’innovazione nella gestione aeroportuale, in grado di monitorare e ottimizzare ogni aspetto delle operazioni in tempo reale.

Baccini: “Un’opera strategica per Fiumicino e per l’Italia intera”

“Siamo felici di accogliere il Ministro Salvini in questa infrastruttura che è un’eccellenza nazionale,” ha dichiarato il Sindaco Mario Baccini. “Il Terminal 3, inaugurato originariamente nel 1961, ha vissuto una crescita continua, ed è oggi un esempio di come si possano conciliare sviluppo, sicurezza e modernità.”

Baccini ha sottolineato anche l’importanza del sostegno legislativo, che ha previsto un incremento di 50 centesimi sui diritti d’imbarco dei voli extra-UE. Queste risorse permetteranno ai Comuni sede di aeroporto, come Fiumicino, di investire in opere pubbliche e infrastrutture strategiche, migliorando la qualità della vita sul territorio.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto infine a tutti i lavoratori aeroportuali, che ogni giorno garantiscono “servizi efficienti e di qualità a milioni di passeggeri”, e alle forze dell’ordine impegnate nella sicurezza dello scalo. Un segnale forte, in un momento in cui Fiumicino continua a crescere come snodo cruciale del sistema Paese.

Change privacy settings
×