Il 1° giugno il Museo del Saxofono di Fiumicino riapre dopo i lavori di ristrutturazione con un evento gratuito tra musica dal vivo e comicità. Protagonisti la Fire Dixie Band e Valerio Fatiga.
Domenica 1° giugno 2025 il Museo del Saxofono di Fiumicino riapre le porte alla cittadinanza dopo importanti lavori di ristrutturazione. Gli interventi sono stati finanziati dalla Regione Lazio nell’ambito dell’Avviso pubblico per la valorizzazione dei Luoghi della cultura del Lazio, con il contributo dell’Amministrazione comunale. L’obiettivo era duplice: rinnovare il percorso museale e rendere il museo più accessibile e tecnologicamente avanzato, sia sul piano strutturale che espositivo.
Un museo che racconta la storia del sax come mai prima
Fondato da Attilio Berni, musicista, collezionista e direttore artistico, il Museo del Saxofono, in via dei Molini a Maccarese, è oggi il più grande museo al mondo dedicato al sassofono. Inaugurato nel 2019, ospita oltre 600 strumenti, tra cui esemplari rari e unici: dal sassofono più piccolo a quello più grande mai costruito, passando per pezzi appartenuti a leggende del jazz e della musica classica. Il museo custodisce anche spartiti, grammofoni, documenti e memorabilia che raccontano l’evoluzione dello strumento simbolo del Novecento. Ma non è solo esposizione: è un centro culturale dinamico, con concerti, mostre, laboratori e attività didattiche per promuovere la musica in tutte le sue forme.
Leggi anche:
Il programma del 1° giugno: musica dal vivo e cabaret
La serata inaugurale del 1° giugno sarà una festa aperta a tutti. In programma, a partire dalle 18:30, l’accesso al museo rinnovato, seguito dagli interventi delle autorità alle 19:00 e, alle 19:30, il concerto della Fire Dixie Band, formazione che unisce jazz tradizionale, swing e showmanship. Durante la serata ci sarà spazio anche per la comicità di Valerio Fatiga, con sketch dal vivo che accompagneranno il pubblico tra una risata e una nota.
🎷 FIRE DIXIE BAND
Pietro Crescimbeni – tromba
Lady Laura – voce
Piercarlo Salvia – clarinetto & sax
Armando Mortet – banjo
Leonardo Crescimbeni – basso sax
🎭 Cabaret
Sketch comici di Valerio Fatiga
Ingresso gratuito e atmosfera speciale
L’evento è gratuito e aperto a tutti: un’occasione imperdibile per scoprire o riscoprire il Museo del Saxofono, in una serata che unisce musica, cultura e comicità. Un’iniziativa che segna un nuovo inizio per uno dei luoghi più originali del panorama culturale italiano, pronto a riaccendere l’amore per il saxofono.
📍 Museo del Saxofono – Via dei Molini, Maccarese (Fiumicino)
📞 Info: 06.61697862 – 320.2514087 (WhatsApp)
📧 Email: info@museodelsaxofono.com