Fiumicino, finanziamento di 3 milioni per le scuole: puntiamo sull’efficienza

Fiumicino, finanziamento di 3 milioni per le scuole: puntiamo sull’efficienza

Screenshot 2025 05 23 114854 Screenshot 2025 05 23 114854

Il Comune di Fiumicino ottiene 3 milioni di euro per l’efficientamento energetico delle scuole grazie a un bando vinto, con interventi mirati a Isola Sacra, Focene, Maccarese e Madonnella. Un successo frutto della collaborazione tra Regione e territorio.

Il Comune di Fiumicino ha ottenuto un finanziamento da 3 milioni di euro grazie alla vittoria di un bando dedicato all’efficientamento energetico, una notizia accolta con entusiasmo dal gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, che ha sostenuto fortemente il progetto. Le risorse stanziate permetteranno interventi strutturali in diverse scuole del territorio, con ricadute significative sulla qualità degli ambienti scolastici.

Gli istituti coinvolti e gli interventi previsti

I fondi verranno impiegati per migliorare le condizioni degli istituti scolastici di Isola Sacra – Madonnella, Focene, Cristoforo Colombo e San Giorgio a Maccarese. Gli interventi principali includono il rifacimento del cappotto termico e la sostituzione degli infissi, azioni mirate a incrementare l’efficienza energetica e a garantire un maggiore comfort termico. Le scuole saranno rese più sostenibili e accoglienti, con un’attenzione particolare alla salubrità degli ambienti in cui ogni giorno vivono centinaia di studenti.

Un impatto concreto su risparmio e decoro urbano

Oltre ai benefici in termini di risparmio energetico, il progetto prevede anche un restyling delle facciate esterne, volto a migliorare l’estetica degli edifici scolastici e a integrarli meglio nel contesto urbano. Questo intervento coniuga funzionalità e bellezza, restituendo dignità e decoro a strutture fondamentali per il futuro delle giovani generazioni.

La soddisfazione di Fratelli d’Italia: un lavoro di squadra

Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia di Fiumicino, che ha avuto un ruolo decisivo nel raggiungimento di questo obiettivo, ha espresso grande soddisfazione:
“Siamo molto orgogliosi del risultato ottenuto. Il lavoro di sinergia tra la Regione Lazio e il nostro territorio ha dimostrato che la collaborazione istituzionale può tradursi in risultati concreti, tangibili e duraturi per la nostra comunità”.

Change privacy settings
×