Firenze: chiusa la statale 65 della Futa per l'esondazione di un torrente e colate di fango

Firenze: chiusa la statale 65 della Futa per l’esondazione di un torrente e colate di fango

Intense piogge a Firenze causano la chiusura della statale 65 e disagi alla viabilità, con accumuli di fango e detriti. Le autorità monitorano la situazione e forniscono aggiornamenti in tempo reale.
Firenze3A Chiusa La Statale 65 Firenze3A Chiusa La Statale 65
Firenze: chiusa la statale 65 della Futa per l'esondazione di un torrente e colate di fango - Gaeta.it

Le piogge abbattutesi su Firenze e provincia nelle ultime ore hanno causato significativi disagi alla viabilità. La statale 65 della Futa, che collega Firenze a Bologna, è attualmente chiusa a circa 15 km dal capoluogo toscano, a causa dell’esondazione di un torrente che ha provocato una colata di fango e detriti sulla carreggiata. Anas, l’ente responsabile della gestione delle strade, ha emesso un comunicato informando che la strada verrà riaperta non appena le condizioni lo permetteranno.

Chiusura della statale 65: cause e conseguenze

La chiusura della statale 65, avvenuta nei pressi del comune di Vaglia, è stata scaturita dalle intense piogge che hanno caratterizzato la mattinata. Il torrente che solitamente scorre in alveo ha superato i suoi limiti, riversando fango e detriti sulla carreggiata. Questo ha reso la strada impraticabile e ha obbligato le autorità a deviare il traffico. Segnaletiche chiare sono state posizionate nei punti nevralgici per agevolare la viabilità alternativa, al fine di limitare i disagi agli automobilisti.

L’intervento dei vigili del fuoco è stato tempestivo, con squadre pronte a rimuovere i detriti e a monitorare la situazione. Fortunatamente, non sono state segnalate situazioni di pericolo per le persone coinvolte. Nonostante le difficoltà, la gestione della crisi sembra stia avvenendo in modo efficace.

Altri disagi causati dal maltempo

Oltre alla statale 65, il maltempo ha avuto impatti anche su altre arterie stradali. La Sr 302 per il Mugello ha registrato interruzioni della viabilità a causa delle condizioni meteo avverse. In particolare, l’area di Polcanto ha subito problemi analoghi a quelli riscontrati sulla statale 65, con accumuli di fango e detriti. Questo evento mette nuovamente in luce l’importanza di mantenere un monitoraggio costante delle condizioni meteorologiche e dei corsi d’acqua durante i periodi di maltempo.

Le autorità locali e i servizi di emergenza continuano a seguire la situazione da vicino. Gli aggiornamenti sulla viabilità sono forniti in tempo reale, con informazioni utili per evitare i punti critici e ripristinare la normalità nel minor tempo possibile. Le attese per la riapertura delle strade sono alte tra gli utenti della strada e i residenti, aumentando la necessità di compliance e precauzioni da parte di tutti.

Per ora, il consiglio resta quello di evitare le aree maggiormente colpite e seguire le indicazioni delle autorità competenti.

Change privacy settings
×