Inter debuttante con Cristian Chivu travolge il Torino 5-0 al Meazza nella prima di Serie A 2025

L’Inter domina il Torino 5-0 al meazza nel debutto di Cristian Chivu, con Marcus Thuram protagonista con una doppietta e un gioco offensivo convincente
Inter Debuttante Con Cristian Inter Debuttante Con Cristian
Chivu guida l’Inter a un netto 5-0 sul Torino al Meazza nella prima di Serie A. - Gaeta.it

L’Inter ha inaugurato il campionato di Serie A 2025/2026 con una vittoria schiacciante in casa contro il Torino. Al Meazza, i nerazzurri hanno dominato la scena, impattando cinque gol e mostrando grande superiorità tecnica e tattica sotto la guida del nuovo allenatore Cristian Chivu. Il successo illustra un ritorno al gioco offensivo e al pressing deciso che ha coinvolto tutta la squadra, regalando ai tifosi un esordio convincente dopo un’estate di cambiamenti.

Il debutto di Cristian Chivu e il gioco dominante dell’inter

Lunedì 25 agosto a Milano la squadra allenata da Cristian Chivu ha offerto la prima immagine pubblica della sua visione tecnica. L’ex difensore nerazzurro, al primo impegno ufficiale sulla panchina dell’Inter, ha imposto un ritmo alto e costante, ottenendo un successo per 5-0 che riflette la sua capacità di motivare e organizzare la squadra. Il match contro il Torino è stato segnato da una netta supremazia territoriale degli uomini di casa, capaci di controllare la partita sin dalle prime battute.

L’azione offensiva nerazzurra ha sfruttato soprattutto le fasce, con un pressing alto che ha spesso costretto la difesa granata a errori. Defensivamente, l’Inter si è dimostrata attenta e precisa, permettendo poche occasioni al Torino. La lucidità con cui sono stati gestiti i passaggi e la costruzione del gioco ha fugato ogni dubbio sulle difficoltà iniziali. La squadra ha mostrato già un’intesa convincente, segno di un processo di adattamento ormai avviato sotto la guida tecnica di Chivu che inizia così la sua esperienza con tre punti fondamentali.

Marcus Thuram protagonista con doppietta e potenza a San Siro

La prestazione di Marcus Thuram è stata una delle chiavi della vittoria nerazzurra. L’attaccante francese ha siglato due reti di grande valore tecnico, imponendosi come riferimento offensivo dell’Inter in questo avvio di stagione. La prima rete è arrivata a fine primo tempo, finalizzando un assist di Sucic con un diagonale preciso che ha superato l’estremo difensore Israel. Nel secondo tempo Thuram ha segnato ancora su cross di Bastoni con un colpo di testa incrociato che ha punito un Torino incapace di rispondere.

Thuram si è mostrato a suo agio con il nuovo sistema di gioco, sfruttando gli spazi offerti dai compagni e la profondità concessa dalla linea difensiva avversaria. Il francese ha anche partecipato attivamente alla manovra, garantendo movimenti costanti e suggerimenti per raddoppiare le occasioni da rete. Il suo contributo è stato decisivo per l’ampio margine nel punteggio, confermando l’attaccante come uno degli uomini di riferimento dell’attacco nerazzurro. Il pubblico di San Siro ha potuto così assistere a un esordio convincente e intenso del giocatore in campionato.

Torino in difficoltà evidenti tra difesa traballante e poche iniziative offensive

Il Torino è stato travolto dall’intensità e dalla qualità mostrata dall’Inter. La formazione granata ha faticato a contenere le incursioni delle ali nerazzurre e ad opporsi alla pressione costante sul possesso palla. La difesa ha mostrato spesso confusione, con errori che hanno facilitato le reti degli avversari; il portiere Israel è stato impegnato a contenere i danni ma non è riuscito a evitare i gol.

La manovra offensiva del Torino è stata sporadica e poco incisiva. Tra le rare iniziative degne di nota c’è stato un tiro di Vlasic parato dalla retroguardia nerazzurra senza difficoltà significativa. La squadra ha sofferto soprattutto in fase di transizione e non è mai riuscita a dare continuità alle azioni. Il risultato sottolinea le criticità della difesa e l’assenza di spunti per creare pericoli, necessarie da correggere in vista delle prossime partite, incluso il complicato impegno con la Fiorentina.

Cronaca dettagliata della partita tra azioni chiave e gol al meazza

Il match è partito con un approccio molto aggressivo da parte dell’Inter che, già al primo minuto, ha sfiorato il vantaggio grazie a un’azione di Dimarco sulla fascia sinistra. Il cross messo dentro ha permesso a Thuram di colpire di testa, ma la palla è uscita di poco. Al 18’, sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto dalla sinistra, Bastoni ha anticipato la difesa e ha segnato di testa il primo gol della partita.

Il Torino ha provato a reagire sporadicamente, con Vlasic che al 33’ ha tentato un tiro finito però parato senza problemi dalla difesa nerazzurra. Tre minuti dopo, al 36’, Thuram ha raddoppiato con una conclusione precisa, sfruttando un assist di Sucic; l’attaccante ha infilato l’estremo difensore granata con un diagonale.

Nella ripresa l’Inter ha mantenuto il controllo e ha ampliato il gap già al 7’ con Lautaro Martinez, che ha approfittato di un errore difensivo del Torino anticipando il portiere e firmando il tris. Al 12’ un tentativo di Dumfries è finito alto sopra la traversa e al 15’ Pavard ha messo alla prova Israel con un tiro bloccato.

Al 17’ si è concretizzato il quarto gol nerazzurro ancora con Thuram, che su cross di Bastoni ha realizzato con un colpo di testa incrociato. Il capolavoro finale è arrivato al 27’ con Bonny, nuovo acquisto estivo proveniente dal Parma. All’esordio in maglia Inter, ha finalizzato un assist di Lautaro segnando la quinta rete. Il risultato di 5-0 certifica un dominio netto dell’Inter sul campo, rendendo il primo turno di campionato un momento felice per la formazione milanese e il suo nuovo tecnico.