Fiocco relais & spa a limone piemonte rilancia il turismo dopo la riapertura del colle di tenda

Fiocco relais & spa a limone piemonte rilancia il turismo dopo la riapertura del colle di tenda

La riapertura del colle di tenda collega nuovamente Italia e Francia, favorendo il turismo e l’economia locale di Limone Piemonte, dove il Fiocco relais & spa offre ospitalità di lusso e attività nella natura.
Fiocco Relais 26 Spa A Limone P Fiocco Relais 26 Spa A Limone P
Il 27 giugno 2025 è stato riaperto il colle di Tenda, ripristinando il collegamento diretto tra Piemonte e Francia. A Limone Piemonte, il Fiocco Relais & Spa, primo hotel 5 stelle della provincia di Cuneo, rilancia la propria offerta di ospitalità di lusso, sostenibilità e benessere, sfruttando la nuova accessibilità per promuovere il turismo alpino. - Gaeta.it

Il 27 giugno 2025 ha segnato la riapertura del colle di tenda, chiuso per cinque anni. Questo importante passo ha restituito un collegamento diretto tra Italia e Francia, fondamentale per residenti e turisti. Nel cuore di limone piemonte, il Fiocco relais & spa, primo hotel a 5 stelle della provincia di cuneo, ora parte del marchio autentico hotels, rilancia la propria offerta puntando su miglior accessibilità e un’ospitalità di qualità.

Riapertura del colle di tenda: un collegamento strategico tra italia e francia

Dopo un’attesa di cinque anni, il colle di tenda torna a collegare direttamente il piemonte con la costa azzurra francese. La riapertura del 27 giugno 2025 ha restituito una via veloce e strategica ai viaggiatori, sgravando molte rotte alternative e agevolando gli spostamenti per motivi turistici, commerciali e personali.

Il valico alpino, bloccato per lavori e manutenzioni, rappresenta più di un’infrastruttura viaria: è un elemento chiave per lo sviluppo del turismo montano e per rafforzare i rapporti transfrontalieri. Limitare i tempi di viaggio permette un migliore fruire delle risorse turistiche e culturali di entrambe le regioni.

Effetti positivi per limone piemonte

Il ritorno alla piena accessibilità ha un effetto positivo su limone piemonte, che grazie a questo collegamento vede maggiore afflusso di visitatori da entrambe le parti del confine. La montagna torna a vivere con un crescente interesse che si traduce in una spinta per l’economia locale.

Il fiocco relais & spa: ospitalità di prestigio nel cuore di limone piemonte

Situato nel centro storico di limone piemonte, il Fiocco relais & spa rappresenta la prima struttura a cinque stelle nella provincia di cuneo. Dal 2025, il relais è entrato nel gruppo autentico hotels, simbolo di attenzione all’accoglienza di alto livello e al rispetto del territorio.

L’hotel si distingue per l’architettura che richiama una tipica casa di montagna, con suite arredate in legno e uno stile eco-luxury. In più, la spa panoramica offre un’esperienza di benessere immersa nella natura alpina, aperta anche a ospiti esterni su prenotazione.

La cucina del Fiocco relais & spa punta sui prodotti a chilometro zero, proponendo un buffet di colazione con ricette tipiche e abbinamenti ricercati. Il servizio include una navetta dedicata per raggiungere gli impianti sciistici, mentre la bottega interna propone capi d’abbigliamento e arredi per la casa, unendo shopping ed esperienza di soggiorno.

Luigi Aprea, hotel manager, sottolinea come limone piemonte sia sempre stato un punto di riferimento per itinerari come la via del sale e come in estate si animino eventi e manifestazioni che attirano turisti da più regioni. Le attività organizzate dal Fiocco comprendono passeggiate guidate, mountain bike, arrampicate e visite a luoghi di interesse naturalistico.

Riserva bianca e ambiente: la natura a portata di mano

Il Fiocco relais & spa si trova in una posizione ideale per esplorare la riserva bianca, un’area che offre oltre 400 chilometri di sentieri. Qui, la neve invernale lascia spazio a percorsi per escursioni a piedi, mountain bike e a cavallo.

La riserva conserva laghi alpini, flora e fauna tipica di questo ambiente montano. I visitatori possono immergersi in un contesto naturale ricco di biodiversità, lontano dal caos cittadino, con opportunità per attività sportive e ricreative.

Equilibrio tra tutela e turismo

Questo territorio rappresenta un importante richiamo turistico per chi cerca esperienze all’aria aperta e contatto diretto con la natura, mantenendo un equilibrio tra tutela ambientale e fruizione responsabile. La presenza del Fiocco relais & spa aumenta l’attrattiva dell’area, offrendo un punto di riferimento per chi desidera approfondire la conoscenza del territorio e godere di un’accoglienza elegante.

Promozione speciale estate 2025 legata alla riapertura del colle di tenda

Per celebrare questo momento storico, il Fiocco relais & spa ha lanciato una promozione dedicata alla stagione estiva del 2025. L’offerta prevede uno sconto del 15% sulle tariffe migliori per le camere doppie, con formula bed & breakfast.

Il pacchetto include l’accesso alla spa su prenotazione , la colazione preparata con prodotti locali e freschi, e il 20% di sconto sugli articoli della bottega interna. L’offerta è valida tutti i giorni, compresi i fine settimana, senza vincoli di durata minima del soggiorno e non è rimborsabile.

La promozione vuole incentivaré la scoperta di limone piemonte subito dopo la riapertura del colle, facilitando l’arrivo e migliorando le condizioni per godersi il territorio con tutte le comodità dell’hotel.

Limone piemonte e il fiocco relais: un punto di riferimento per il turismo alpino

L’evoluzione di limone piemonte come meta turistica passa anche attraverso strutture come il Fiocco relais & spa. Grazie alla maggiore accessibilità offerta dalla riapertura del colle di tenda, l’hotel può accogliere una clientela nazionale e internazionale, interessata a combinazioni di relax, sport e cultura.

La posizione centrale e la qualità del servizio rendono la struttura un punto d’incontro tra natura e ospitalità di alto livello. L’investimento nel comfort, nelle attività organizzate e nella cucina territoriale contribuisce a rafforzare la proposta turistica.

Rilancio sostenibile del turismo in valle maira

La strategia di valorizzazione territoriale e ambientale del territorio trova sintesi nell’attenzione al gusto alpino e al benessere proposto dal Fiocco relais. La riapertura del colle di tenda si conferma, così, un evento chiave per il rilancio sostenibile del turismo in valle maira e dintorni, con ricadute positive sull’intera economia locale.

Change privacy settings
×