Romano Floriani Mussolini, giovane terzino destro classe 2003, ha fatto il suo esordio in Serie A con la maglia della Cremonese nella stagione 2025-2026, confermandosi subito decisivo nella sfida contro il Sassuolo. Figlio dell’ex senatrice Alessandra Mussolini e bisnipote di Benito Mussolini, il giovane calciatore ha scelto di utilizzare solo il suo nome sulla maglia per evitare critiche legate al cognome. La sua rete procurata allo scadere ha permesso alla Cremonese di conquistare tre punti importanti e mantenere il primato in classifica dopo due giornate.
Il debutto di romano floriani Mussolini in Serie A con la Cremonese
Romano Floriani Mussolini ha ricevuto il debutto in Serie A dal tecnico Davide Nicola negli ultimi minuti della partita contro il Sassuolo, giocata il 29 agosto 2025. Entrato in campo con determinazione, il ragazzo si è subito fatto notare per il suo impegno e la capacità di sfruttare gli spazi alle spalle della difesa avversaria, seguendo le indicazioni del mister. Il giovane terzino si è reso protagonista di un episodio decisivo nel recupero, quando è stato atterrato in area da Fadera, guadagnandosi un rigore che De Luca ha poi trasformato per il gol del 3-2.
Questo esordio arriva in un momento chiave per la Cremonese, squadra neopromossa che ha cominciato la stagione con due vittorie consecutive. Romano ha commentato ai microfoni di Dazn il suo esordio, sottolineando quanto quella sera rappresenti un traguardo importante dopo tanto lavoro. Il mister Davide Nicola, nel post partita, ha elogiato la sua prestazione e rimarcato come il club abbia ancora giovani pronti per la prima squadra, ma il ragazzo dovrà continuare a impegnarsi per guadagnarsi spazio.
La cremonese guida la classifica dopo due giornate di campionato
La Cremonese, sotto la guida di Davide Nicola, ha preso avvio con il piede giusto nel campionato 2025-2026, sorprendendo molti esperti con risultati inaspettati. Dopo la vittoria storica a San Siro contro il Milan, la squadra lombarda ha mantenuto la forma anche in casa contro il Sassuolo, imponendosi per 3-2 grazie a una prestazione intensa e combattuta. Questo risultato porta i grigiorossi a 6 punti in classifica, posizione di vertice in questo primo scorcio di stagione.
L’allenatore Nicola ha dimostrato fiducia anche nei giovani, come Floriani Mussolini, inserendoli in momenti cruciali delle partite. La capacità di gestire l’organico e di sfruttare le energie fresche ha rappresentato uno degli aspetti chiave per questo avvio positivo. La Cremonese sembra pronta a giocarsi con determinazione ogni partita, cercando di consolidare questo slancio iniziale.
Cronaca della partita cremonese-sassuolo e il rigore decisivo procurato da romano
La partita del 29 agosto 2025 tra Cremonese e Sassuolo è stata una sfida molto combattuta e ricca di emozioni. La Cremonese ha segnato due gol nel primo tempo, portandosi in vantaggio con determinazione. Nella ripresa, però, il Sassuolo è riuscito a rimontare raggiungendo il pareggio, creando tensione nella squadra di casa. Nel corso del recupero, proprio con la partita sull’1-2, è arrivato l’intervento decisivo di Romano Floriani Mussolini: il terzino è stato sgambettato in area, consentendo all’arbitro di assegnare il calcio di rigore.
De Luca si è incaricato di trasformare il penalty, realizzando il gol del 3-2 che ha consegnato la vittoria alla Cremonese e il comando solitario in classifica. Questo episodio ha definitivamente sbloccato il match, confermando il valore di questo giovane calciatore e la volontà della squadra di non mollare fino all’ultimo minuto. La vittoria contro il Sassuolo assume particolare rilievo anche per il tipo di battaglia sul campo e per i segnali positivi che arrivano dalla prestazione dei più giovani, segno di una programmazione che guarda al futuro.
Già nelle prime giornate, la Cremonese dimostra una tenacia che potrebbe portarla a giocare un ruolo importante tra le squadre di metà classifica, partendo da questa partenza sorprendente e dalla crescita di talenti come Floriani Mussolini. La squadra continua a prepararsi per le prossime partite, con l’attenzione rivolta a mantenere la concentrazione e il passo mostrato finora.