Finnair allarga le rotte per l’estate 2026: ecco Catania, Firenze e nuovi voli nel Sud Europa

Finnair Allarga Le Rotte Per L

Finnair espande le rotte estive 2026 con nuove destinazioni in Italia e Sud Europa. - Gaeta.it

Sofia Greco

27 Agosto 2025

Finnair ha annunciato le novità per l’estate 2026, aggiungendo due nuove destinazioni italiane: Catania e Firenze. Una mossa pensata per rispondere alle richieste dei viaggiatori del Nord Europa, sempre più attratti da mete che uniscono cultura e mare, con voli che coprono un periodo più lungo, dalla primavera all’autunno. Ma non finisce qui: il vettore finlandese riprende anche i collegamenti con Valencia e con l’isola greca di Kos, rafforzando così la sua presenza nel Mediterraneo.

Catania e Firenze, le nuove tappe italiane per l’estate 2026

Per la prossima estate, Finnair porterà i passeggeri nordici a scoprire Catania e Firenze. Il volo per Catania sarà operativo tre volte a settimana, dal 31 marzo fino al 21 ottobre. Per Firenze, invece, sono previsti due voli settimanali dal 2 aprile al 18 ottobre. Con queste aggiunte, il network italiano di Finnair si fa più ricco, affiancando alle rotte già attive verso città come Roma, Milano, Napoli, Venezia, Verona e Bologna, due nuove destinazioni che offrono sia arte sia spiagge.

Questa scelta riflette la crescente domanda di chi vuole combinare visite culturali con relax sul mare. Inoltre, permette di avere un collegamento più stabile e frequente tra il Nord Europa e diverse zone d’Italia, sia per turismo sia per affari.

Mediterraneo nel mirino: Italia, Spagna e Grecia sempre più centrali

Il Mediterraneo resta il cuore della strategia di Finnair per il 2026. Oltre all’Italia, infatti, il vettore amplia la sua offerta verso Spagna e Grecia. In Spagna, oltre a Madrid, Malaga, Alicante e Barcellona, restano attive le rotte per le Canarie: Tenerife, Gran Canaria, Fuerteventura e Lanzarote. Per la Grecia, invece, i voli puntano su Chania, Heraklion, Rodi e Santorini, mete molto amate in estate.

Secondo Finnair, queste destinazioni rispondono bene alle esigenze del mercato nordico, offrendo opportunità sia per vacanze al mare sia per chi cerca esperienze culturali. La stagione di volo si estende quindi oltre i mesi estivi più caldi, coprendo primavera e autunno per dare più flessibilità ai viaggiatori.

Questa espansione segue una tendenza più ampia del settore aereo, che punta a collegare sempre meglio il Nord Europa con le regioni mediterranee, intercettando un pubblico alla ricerca di un mix tra relax e scoperta.

Come funzioneranno le nuove rotte e il network consolidato

Sul fronte operativo, i voli per Firenze saranno due alla settimana dal 2 aprile al 18 ottobre 2026. Catania sarà servita tre volte a settimana da fine marzo a fine ottobre. Per la Spagna e la Grecia, invece, Finnair prevede due frequenze settimanali per Valencia e per l’isola di Kos.

Con queste aggiunte, il network di Finnair si fa più solido e variegato, coprendo tante città importanti e località turistiche di richiamo. L’obiettivo è offrire sia destinazioni di mare sia città d’arte e business, per soddisfare esigenze diverse.

Allungare la stagione operativa dalla primavera all’autunno è una risposta diretta a una domanda che si allunga nel tempo. Così Finnair punta a guadagnare terreno in un mercato sempre più competitivo, consolidando la sua presenza nel Mediterraneo.