Finita la collaborazione tra Eurosport e Sky: dove guardare i canali da luglio 2025 e cosa trasmettono

Finita la collaborazione tra Eurosport e Sky: dove guardare i canali da luglio 2025 e cosa trasmettono

Da luglio 2025 Eurosport non sarà più su Sky in Italia; i diritti sportivi passano a Discovery+, TimVision, Prime Video Channels e DAZN, con copertura estiva di ciclismo, golf, motori e tennis.
Finita La Collaborazione Tra E Finita La Collaborazione Tra E
Da luglio 2025 Eurosport non sarà più disponibile su Sky in Italia; i contenuti sportivi saranno trasmessi principalmente su piattaforme streaming come Discovery+, DAZN, TimVision e Prime Video, garantendo una copertura ampia di ciclismo, golf, motori e tennis. - Gaeta.it

Da luglio 2025 cambia la visione dei canali Eurosport in Italia. Dopo trent’anni di trasmissioni su Sky, la collaborazione si interrompe. Eurosport infatti non sarà più disponibile sulle frequenze satellitari di Sky dal primo luglio. L’offerta sportiva di questo gruppo passa a nuove piattaforme digitali che acquisiscono i diritti delle trasmissioni per i mesi estivi e oltre. Questo cambiamento impatta appassionati di ciclismo, golf, motori e tennis, che dovranno rivolgersi a servizi diversi per seguire gli eventi più importanti. Qui spieghiamo dove si possono guardare i canali Eurosport e anticipiamo alcuni punti della programmazione estiva.

Stop dei canali eurosport su sky e nuove piattaforme per la visione

Dal primo luglio 2025 Eurosport 1 e Eurosport 2 non sono più in programmazione su Sky, segnando la fine di un’intesa durata tre decenni. Questo rapporto tra Sky e il gruppo Warner Bros-Discovery ha permesso a molti appassionati italiani di accedere via satellite a eventi sportivi ad alta copertura. Poi, con l’evoluzione dei media, l’accordo non è stato rinnovato. Ora gli utenti che vogliono seguire Eurosport possono rivolgersi a piattaforme streaming come Discovery+, TimVision, Prime Video Channels e soprattutto DAZN. Questa strategia mira a offrire i contenuti sportivi in modo più distribuito nel mondo digitale.

La strategia digitale di warner bros-discovery

La scelta di privilegiare DAZN, TimVision e Prime Video Channels riflette la volontà di Warner Bros-Discovery di spostare l’audience dal satellite al digitale, un trend ormai consolidato. Inoltre, da quest’anno, HBO Max entrerà come futura destinazione per alcune trasmissioni, portando i contenuti anche nelle aree più ampie di intrattenimento e sport. Per chi si chiede dove potranno guardare eventi importanti come il Tour de France, la risposta è già arrivata: dal 5 luglio sarà possibile seguirli sulle piattaforme digitali e in chiaro sulla RAI.

Tour de france e ciclismo: gare e copertura dai primi di luglio

Il Tour de France rappresenta uno degli appuntamenti clou dell’estate sportiva e, con il cambiamento di distribuzione, l’attenzione si sposta sulle piattaforme streaming. Il 5 luglio gli spettatori potranno vedere la corsa gialla non solo sulla RAI, servizio pubblico, ma anche attraverso Eurosport sulle piattaforme partner, come Discovery+ e DAZN. In parallelo, da Eurosport si potrà seguire anche il Giro d’Italia Women, in programma dal 6 al 13 luglio, e il Tour de France Femmes dal 26 luglio al 3 agosto. Queste gare femminili stanno guadagnando un’attenzione crescente e la copertura garantita da Eurosport assicura dirette e approfondimenti.

Calendario altre gare di ciclismo

Il calendario include inoltre la Vuelta di Spagna con inizio previsto sabato 23 agosto. Questo palinsesto evidenzia come Eurosport mantenga un ruolo centrale per gli appassionati di ciclismo anche se la piattaforma cambia. Oltre alle gare su strada, Eurosport proporrà immagini e competizioni anche dal circuito World Series di Mountain-Bike. Il pubblico amante delle due ruote trova così una copertura diversificata e un’offerta distribuita su più piattaforme, a vantaggio della scelta in base agli interessi specifici.

Golf, motori e tennis: eventi estivi sotto i riflettori di eurosport

Eurosport mette in programma anche numerosi appuntamenti estivi dedicati al golf, tra cui le gare del PGA Tour come FedEx St. Jude Championship, BMW Championship e Tour Championship, tutte ravvicinate nel calendario. Queste competizioni attirano numerosi spettatori in Italia e l’attenzione sulle performance degli atleti resta alta grazie alla trasmissione di Eurosport sulle nuove piattaforme. L’impegno verso sport meno seguiti ma molto rilevanti a livello internazionale è chiaro.

Eventi motori e tennis in estate

Nell’ambito dei motori, Eurosport trasmette il campionato WEC, dove la squadra Ferrari AF Corse si è imposta in tutte le prove disputate finora, compresa la celebre 24 Ore di Le Mans. Inoltre il programma comprende appuntamenti di Speedway e Formula E, discipline con un pubblico dedicato ma con forte impatto tecnico e agonistico. Questi eventi contribuiscono a completare l’offerta del palinsesto estivo.

Per il tennis la programmazione comprende appuntamenti esclusivi come la Legends Cup, firmata da Bjorn Borg. A settembre, poi, arriva la Laver Cup, competizione che vede sfidarsi Team Europe e Team World, guidati da Yannick Noah e Andre Agassi per la prima volta come capitani. L’evento di San Francisco verrà trasmesso con protagonisti come Carlos Alcaraz e Joao Fonseca. Questi tornei anticipano i grandi slam Australian Open e Roland-Garros, le cui edizioni 2025 saranno sempre in esclusiva Eurosport.

La programmazione estiva di Eurosport rimane quindi ricca e molto articolata, con eventi che abbracciano vari sport e discipline. Il passaggio alle piattaforme streaming non limita la disponibilità dei contenuti, anzi amplia le possibilità per gli appassionati che possono scegliere dove seguire gli eventi più interessanti.

Change privacy settings
×