Fieragricola Tech 2024: un evento imperdibile con 102 espositori e 50 convegni in due giorni

Fieragricola Tech 2024: un evento imperdibile con 102 espositori e 50 convegni in due giorni

Fieragricola Tech, in programma il 29 e 30 gennaio a Veronafiere, riunisce oltre cento espositori e convegni su innovazione agricola, digital farming e sostenibilità per promuovere la crescita del settore.
Fieragricola Tech 20243A Un Eve Fieragricola Tech 20243A Un Eve
Fieragricola Tech 2024: un evento imperdibile con 102 espositori e 50 convegni in due giorni - Gaeta.it

La quarta edizione di Fieragricola Tech avrà luogo il 29 e 30 gennaio presso Veronafiere, promuovendo un evento che unisce esposizione e conferenze. L’evento si concentrerà su temi rilevanti come il digital farming, la robotica, l’irrigazione intelligente, le energie rinnovabili e le biosolution. Con oltre cento espositori e una serie di incontri formativi, Fieragricola Tech si propone di essere un punto di riferimento per gli operatori del settore agricolo.

I numeri che parlano chiaro: crescita e partecipazione

Quest’anno, Fieragricola Tech si presenta con un aumento significativo nei numeri: 102 espositori partecipanti, più di 50 convegni e 125 relatori attesi. Il settore agricolo, cruciale per l’economia italiana, sta vivendo un periodo di entusiasmo e rinnovamento, come evidenziato dai dati Istat che parlano di una crescita produttiva del 9% in valore e dell’1,4% in volume per il 2024. Questi risultati sono frutto della resilienza delle imprese agricole che, nonostante le sfide legate ai cambiamenti climatici, dimostrano una capacità di innovazione notevole.

Maurizio Danese, amministratore delegato di Veronafiere, sottolinea come il polo fieristico si configuri come un’istituzione fondamentale per il mondo agricolo. “Fieragricola Tech rappresenta un’opportunità per i professionisti del settore di scoprire le ultime novità, confrontarsi su best practices e acquisire competenze per rimanere competitivi nel mercato europeo.”

Temi al centro dei convegni: innovazione e sostenibilità

Uno degli aspetti più interessanti dell’evento è la varietà degli argomenti trattati nei convegni. I partecipanti potranno approfondire il digital farming, un settore in forte espansione che utilizza tecnologie per ottimizzare la produzione agricola. Le recenti innovazioni in robotica e smart irrigation offrono soluzioni pratiche per aumentare l’efficienza e ridurre gli sprechi.

Accanto a questi temi, le energie rinnovabili e le biosolution stanno guadagnando sempre più spazio nella discussione agricola. Le aziende stanno rispondendo alla crescente domanda di pratiche sostenibili, cercando di ridurre il proprio impatto ambientale. “I convegni si preannunciano come momenti cruciali per il networking e lo scambio di idee tra esperti del settore, contribuendo a una formazione mirata e necessaria.”

Sinergia tra istituzioni e privati: un percorso verso il futuro

Fieragricola Tech rappresenta un esempio di come la cooperazione tra ordini professionali, associazioni di categoria e riviste specializzate possa generare valore nel settore agricolo. Le partnership sono fondamentali per creare un ambiente favorevole alla crescita e all’adozione di nuove tecnologie. La presenza di esperti e istituzioni garantirà un livello di alta formazione che i professionisti cercano attivamente.

In un contesto dove la formazione continua è sempre più richiesta, l’evento offre una piattaforma unica per rimanere aggiornati sulle tendenze e sulle tecnologie emergenti. “La risposta del comparto a queste sollecitazioni sarà determinante per affrontare le sfide future, rendendo Fieragricola Tech un appuntamento da non perdere per tutti gli attori della filiera agricola.”

Change privacy settings
×