Festa della mamma 2025: come gli italiani celebrano il gesto con fiori, dolci e coccole di bellezza

Festa della mamma 2025: come gli italiani celebrano il gesto con fiori, dolci e coccole di bellezza

La festa della mamma in Italia nel 2025 vede un aumento degli ordini di fiori, prodotti beauty e dolci tradizionali, con preferenze geografiche e nuove tendenze come la cucina messicana su Glovo.
Festa Della Mamma 20253A Come G Festa Della Mamma 20253A Come G
L'articolo analizza le abitudini di acquisto degli italiani per la festa della mamma 2025, evidenziando la preferenza per fiori, prodotti di bellezza e dolci tradizionali, con un crescente interesse per regali last minute e momenti di condivisione. - Gaeta.it

La festa della mamma resta una delle ricorrenze più sentite in Italia, e nel 2025 continua a far emergere abitudini di acquisto che riflettono affetto e cura. I dati raccolti da Glovo sui weekend a ridosso della ricorrenza evidenziano come fiori, prodotti per la bellezza e dolci rappresentino ancora oggi i regali più scelti. La crescita degli ordini in queste categorie racconta molto sul valore simbolico che gli italiani attribuiscono a un dono consegnato all’ultimo minuto o pianificato con attenzione.

L’affetto che si esprime con i fiori e le piante

I fiori restano il regalo simbolo per eccellenza il giorno della mamma. Nel fine settimana della festa, Glovo registra un aumento degli ordini di bouquet superiore al 1500% rispetto a un normale weekend. Il picco degli acquisti si verifica intorno alle 10 del mattino, segnale che molti approfittano delle prime ore per organizzare una sorpresa.

Le città con il maggior volume di ordini sono Milano, Roma e Napoli, rispettivamente col 26, 23 e 17% del totale. Tuttavia, la frequenza degli acquisti più alta si osserva a Bologna, Firenze e Torino, dove le persone riportano una tradizione consolidata nel celebrare con il fiore giusto. Rose, azalee e tulipani sono le varietà favorite. Si tratta di scelte stagionali, ma capaci di trasmettere contenuti emotivi precisi qual eleganza, affetto e freschezza.

I fiori oltre il bouquet

Al di là dei bouquet, le piante hanno acquisito spazio. Gli ordini di verdi da appartamento sono saliti nel medesimo periodo di un +1765%, rivelando una tendenza al regalo più duraturo e rispettoso dell’ambiente. Tra i partner che hanno fatto registrare i maggiori volumi ci sono Maria Fiorista a Milano, La Bottega dei Fiori a Roma e Vitale Fiori a Palermo. Queste realtà hanno contribuito a soddisfare una richiesta che non si limita al gesto estetico ma va oltre, includendo la dimensione della cura quotidiana.

I prodotti di bellezza scelti per coccolare la mamma

Un altro segmento in rapida crescita nel weekend dedicato alla festa della mamma è quello dei prodotti beauty, salito del 153%. Gli articoli più popolari sono le creme viso, con un’esplosione degli ordini del 556% proprio in quei giorni. La domanda si concentra su formule che contengono ingredienti come aloe, collagene ed elastina.

Il trend aggregato rileva un aumento nel consumo di creme viso pari al 44% rispetto all’anno precedente, mentre le creme corpo sono cresciute del 31%. Questa preferenza indica una crescente attenzione delle mamme stesse al benessere della pelle oltre che il desiderio di regalare qualcosa che offra relax e cura personale.

Un nuovo modo di celebrare

Questi dati dimostrano come, accanto ai fiori e ai dolci, si affermi un nuovo modo di celebrare. Si regalano momenti di piacere e rigenerazione, offrendo un messaggio di attenzione che trascende l’aspetto materiale del dono. I prodotti beauty rappresentano quindi una via concreta per dire “mi prendo cura di te”, in modo tangibile.

Dolci tradizionali e specialità richieste per la festa della mamma

La dolcezza ha un ruolo centrale nei gesti che accompagnano questa ricorrenza. Nel 2025 la categoria bakery ha registrato un incremento del 45% negli ordini in occasione del weekend dedicato. Gli italiani si affidano ai prodotti tradizionali per trasmettere affetto tramite il gusto. Il picco degli acquisti si concentra intorno alle 21:00, orario scelto per chiudere la giornata con un pensiero goloso, magari da condividere in famiglia.

I pasticcini classici aumentano del 52%, ma il dato più interessante riguarda le specialità locali. Tra queste primeggiano i “Via col Vento” creati da Colmayer, tarallini soffici di pasta lievitata tipici di Napoli, perfetti per unire leggerezza e sapore in un unico boccone. Seguono altre delizie come il cornetto alla Nutella, la graffa napoletana e il cannolo siciliano. Queste scelte dimostrano la volontà di affidarsi a prodotti che raccontano storie e tradizioni con la loro ricetta.

Differenze geografiche nei dolci

A livello geografico Napoli, Milano e Roma guidano per quantità di ordini mentre Palermo e Bari emergono per la frequenza d’acquisto. Questo suggerisce come la passione per i dolci sia presente in tutta Italia ma con differenze a livello locale nelle modalità di celebrazione.

Una scelta originale con la cucina messicana

Tra le opzioni più singolari, la cucina messicana è cresciuta del 17% rispetto a un weekend normale durante la festa della mamma. La quesadilla fried chicken è il piatto più ordinato, segnale che alcuni preferiscono un modo meno convenzionale per esprimere affetto. Il sapore deciso e piccante di questo piatto rappresenta una novità nel panorama delle idee regalo gastronomiche, portando una nota di originalità e divertimento nella celebrazione.

Questa tendenza rivela che non tutti seguono rigide tradizioni nel celebrare momenti speciali. Alcuni scelgono di sorprendere con proposte culinarie diverse, capaci di spezzare la monotonia e regalare un’esperienza fuori dall’ordinario.

La festa della mamma raccontata sui social tra imprevisti e idee last minute

Sui social la festa della mamma genera numerose conversazioni. Un sondaggio effettuato dal canale ufficiale di Glovo su Instagram mostra che il 46% degli utenti arriva impreparato all’appuntamento con il regalo. Molti confessano di cercare soluzioni rapide ma cariche di affetto, affidandosi alle idee last minute.

Il regalo più amato resta un mazzo di fiori colorati, indicato dal 50% degli intervistati, seguito da un kit di prodotti per la cura personale che il 30% considera perfetto per un momento di relax dedicato alla mamma.

Momenti conviviali e preferenze

Per quanto riguarda i momenti conviviali giornata, il 33% sceglie colazioni consegnate a domicilio, mentre il 38% preferisce ordinare una cena speciale a sorpresa. Questa modalità conferma l’importanza di condividere il tempo insieme più che il valore materiale del dono.

Il 58% ritiene che l’elemento più prezioso sia proprio il pensiero che accompagna il gesto, non la puntualità o il prezzo. C’è anche un desiderio diffuso di esperienze, con il 42% degli utenti che vorrebbe poter ordinare su Glovo momenti di relax e escape, segnando una nuova frontiera per i regali della festa della mamma.

Change privacy settings
×