Fattoria Scaldasole, marchio del gruppo Andros noto per la sua produzione biologica, ha lanciato una nuova campagna pubblicitaria per valorizzare il suo yogurt più rappresentativo. L’iniziativa, pianificata tra Milano, Torino e Bologna dal 5 al 19 maggio 2025, celebra l’identità rurale del brand e presenta un packaging rinnovato per attrarre un pubblico più ampio e moderno.
Il concetto dietro “lo yogurt di campagna” e la storia del brand
Fattoria Scaldasole si basa su radici ben salde nell’Alta Brianza, dove produce da decenni alimenti biologici con forte attenzione alla qualità delle materie prime e al rispetto ambientale. Dal 1987 il marchio si è distinto nel mercato italiano per il suo approccio trasparente verso il biologico, puntando su metodi produttivi etici che assicurano un prodotto naturale e gustoso. Questa filosofia si riflette appieno nel concept della campagna, che richiama il mondo rurale e il valore delle tradizioni agricole.
Lo yogurt bianco in particolare viene descritto come cremoso e semplice, capace di proporre una bontà essenziale senza fronzoli, ma dal sapore autentico. La comunicazione punta a trasmettere non solo la genuinità, ma anche l’attenzione a ogni passaggio della lavorazione, elemento chiave nella riuscita del prodotto. La scelta di rinforzare questo messaggio vuole rinnovare il legame con i consumatori, offrendo un’immagine contemporanea senza rinunciare alle origini.
Leggi anche:
Dettagli visivi e messaggi ironici nella nuova campagna
Gli elementi visivi della campagna oscillano tra la scena bucolica e quella surreale. L’immagine principale vede il vasetto dello yogurt, ben distinto dal nuovo packaging arancione, protagonista in ambientazioni di campagna: sul rimorchio di un trattore, sopra balle di fieno o in mezzo ai campi. Questo effetto mira a catturare l’attenzione sugli scaffali e rafforzare la riconoscibilità del prodotto, mettendo in luce la sua qualità.
Le frasi scelte per accompagnare le immagini sono dirette e scherzose, capaci di creare un tono spontaneo e vicino al mondo agricolo. Alcuni esempi sono: “Poche balle, è buonissimo” e “Se i greci sapessero quanto è buono lo yogurt lombardo”. Questi slogan non solo sottolineano il carattere genuino dello yogurt, ma giocano anche con riferimenti culturali e modi di dire, coinvolgendo chi legge in un dialogo semplice e immediato.
Nuova gestione social e strategie di coinvolgimento
Con la stessa agenzia, Al.ta Agency, Fattoria Scaldasole ha affidato la gestione dei suoi profili Instagram e Facebook, compresi quelli della linea Teddi dedicata ai bambini. Il mandato prevede una presenza costante sui canali digitali con contenuti originali che spaziano dalle collaborazioni con creator specializzati nel food e lifestyle, alle iniziative per rafforzare la partecipazione della community.
Il piano editoriale prenderà il via a maggio e vedrà attivazioni mirate a consolidare il rapporto con il pubblico con una comunicazione fresca e diretta. Il coinvolgimento di Al.ta Agency segna un passaggio importante nella strategia di marketing del brand, puntando a una gestione creativa e centrata sul dialogo diretto con i consumatori. Questo approccio rappresenta un tassello cruciale nell’evoluzione di Fattoria Scaldasole, che vuole essere percepita come un riferimento contemporaneo nel settore biologico italiano.