Falkensteiner presenta le novità per il 2025 alla BMT di Napoli

Falkensteiner presenta le novità per il 2025 alla BMT di Napoli

Falkensteiner annuncia l’apertura di due nuovi hotel a Bolzano e Salò nel 2025, ampliando l’offerta turistica in Italia con focus su benessere, gastronomia e esperienze locali.
Falkensteiner presenta le novi Falkensteiner presenta le novi
Falkensteiner presenta le novità per il 2025 alla BMT di Napoli - Gaeta.it

Falkensteiner, noto gruppo alberghiero austriaco, è arrivato alla Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli con importanti novità per il 2025, portando in scena i suoi due nuovi progetti nelle città di Bolzano e Salò. Questi nuovi hotel rappresentano una significativa espansione dell’offerta turistica suditaliana. I visitatori possono incontrare i rappresentanti dell’azienda al padiglione 6, stand 60-65, per approfondire le nuove aperture e scoprire i dettagli sui servizi offerti.

Le nuove aperture nel 2025

Il gruppo Falkensteiner ha programmato l’apertura di due strutture al fine di arricchire il panorama turistico italiano. In particolare, il Falkensteiner Hotel Bozen WaltherPark, situato a Bolzano, sarà inaugurato nell’estate del 2025. Questo nuovo hotel è parte della Premium Collection e si propone di offrire un ambiente urbano moderno. La struttura sarà dotata di 113 camere e suite, collocata all’interno di un nuovo complesso che includerà anche un centro commerciale e appartamenti. A completare l’offerta, al sesto piano troverà spazio il primo ristorante Mochi in Italia, molto apprezzato a Vienna per la sua cucina giapponese.

Parallelamente, il Falkensteiner Park Resort Lake Garda a Salò vedrà la luce con un progetto ambizioso che include un hotel a cinque stelle con 97 camere, oltre a 170 appartamenti denominati Premium Living. Situato all’interno di un parco botanico progettato da architetti di fama internazionale, questo resort si concentrerà su esperienze attive e benessere, integrando anche una spa di grande livello. Sarà un punto di riferimento prezioso per chi cerca un’esperienza completa tra natura e relax.

Obiettivi strategici del gruppo

In un’intervista, Otmar Michaeler, CEO di Falkensteiner, ha sottolineato che la BMT è un’importante occasione per consolidare relazioni con gli operatori turistici, soprattutto nel Sud Italia, dove già esiste un hotel del gruppo. La strategia di sviluppo comprende anche un’espansione in altre regioni italiane, con la pianificazione dell’apertura di una nuova struttura a Licata nel 2026. Falkensteiner mira a personalizzare i servizi offerti in base alle specificità di ogni località, cercando di garantire qualità e soddisfazione del cliente.

“Il mercato italiano gioca un ruolo cruciale nella nostra espansione,” ha dichiarato Michaeler. Ogni nuovo hotel rappresenta una opportunità per creare un legame più forte con la comunità locale e favorire il turismo in direzione delle bellezze naturali e culturali delle varie regioni italiane. La compagnia è determinata a elevare gli standard dei servizi, puntando a un’offerta ricettiva diversificata e di alta qualità.

Offerte aggiuntive e servizi degli hotel

Accanto alle novità in tema di location, Falkensteiner si distingue per l’attenzione ai dettagli delle proprie strutture. Il Falkensteiner Hotel Bozen WaltherPark introdurrà l’Acquapura City Spa, accessibile anche agli esterni, un’opzione ideale per chi cerca momenti di relax nella frenesia cittadina. La spa offrirà trattamenti wellness ispirati alle tradizioni delle diverse culture, assicurando un servizio completo e soddisfacente.

Porre l’accento sull’esperienza culinaria è un’altra priorità per il gruppo. Ogni hotel avrà la propria proposta gastronomica d’eccellenza, con menù che esalteranno i prodotti locali, dando così la possibilità agli ospiti di immergersi completamente nella cultura culinaria del luogo. La combinazione di relax, wellness e una ricca offerta gastronomica punta a rendere ogni soggiorno un’esperienza memorabile.

Falkensteiner, con i suoi progetti e servizi innovativi, si prepara a entrare nel 2025 con ambiziosi piani di espansione e una chiara visione per il futuro del turismo in Italia.

Change privacy settings
×