C’è grande attesa per l’Eurovision che promette di fare scintille, soprattutto in Italia, grazie a concorrenti che hanno già conquistato le radio e le piattaforme social. Si, concorrenti…e non concorrente.
Manca ormai davvero poco a l’ Eurovision Song Contest, segnato già in agenda da moltissimi appassionati il 13, il 15 e il 17 maggio 2025, che porterà sul palco Lucio Corsi con “Volevo essere un duro” per l’ Italia. Ma non sarà l’unico perchè quest’anno siamo davanti ad una doppietta niente male, con Gabry Ponte, che vincendo il Festival di San Marino con “Tutta l’ Italia” sicuramente farà ballare l’intera Europa. E che dire di Tommy Cash, che rappresenterà l’Estonia con “Espresso Macchiato”? Una canzone che gli italiani sentono già propria.
Un’edizione si potrebbe dire in stile italiano, di cui in questi giorni ha annunciato anche la presenza di una delle conduttrici più amate del nostro piccolo schermo. Che dire di più? La kermesse musicale che mette in gara gli artisti più in voga del momento nel territorio europeo sta avendo sempre più, un grande successo nel pubblico e ormai è un evento imperdibile per molti.
Prendendo ispirazione tra l’altro proprio dal nostro Festival di Sanremo, la kermesse va avanti dal 1956, arrivando quest’anno alla sua 69esima edizione. Nell’edizione 2025 è la Svizzera ad ospitare la manifestazione e chi se non lei poteva essere la conduttrice? Ovviamente Michelle Hunziker.
Un sogno che si avvera
Michelle Hunziker sarà la conduttrice della finale dell’Eurovision Song Contest 2025, come ha annunciato lei stessa su Instagram. La showgirl però ha spiegato che potrà partecipare solo alla serata conclusiva del celebre evento musicale grazie a un accordo con Mediaset, che le ha concesso un permesso speciale per il sabato sera. Infatti, Hunziker è attualmente impegnata quotidianamente con Striscia La Notizia, insieme a Gerry Scotti, fino al 10 giugno, e per questo dovrà rinunciare alla conduzione delle due semifinali.

Nonostante tutto, Michelle si è detta felicissima per questa opportunità, dichiarando con entusiasmo di poter vivere un’esperienza che ha sempre sognato: “Nel mio cuore, ho sempre sognato di condurre l’Eurovision Song Contest, ma quante possibilità c’erano che vincesse uno dei miei paesi del cuore? E in più, che mi chiamassero a condurre…”. Ha fatto sapere..
La conduttrice ha poi spiegato che la conduzione dell’evento sarà prevalentemente in inglese, per garantire che gli spettatori dei 37 Paesi partecipanti comprendano tutte le informazioni utili su votazioni e regole. Tuttavia, ha aggiunto che lei e i suoi colleghi useranno anche altre lingue ufficiali della Svizzera, tra cui il francese, il tedesco e l’italiano, per dare un tocco più personale e inclusivo alla serata: Infine, Hunziker ha sottolineato che nonostante l’atmosfera festosa, lei e gli altri conduttori saranno molto concentrati sulla gara: “Avremo pochissimo tempo per fare altro, dobbiamo essere precisissimi…”