Etihad cresce in Italia: raddoppiati i posti premium e voli potenziati per Abu Dhabi nel 2025

Etihad cresce in Italia: raddoppiati i posti premium e voli potenziati per Abu Dhabi nel 2025

Etihad Airways rafforza la presenza in Italia con un aumento dell’80% dei posti verso Abu Dhabi, nuove frequenze da Milano e Roma, partnership con ITA Airways e Trenitalia e successo del programma Abu Dhabi stopover.
Etihad Cresce In Italia3A Raddo Etihad Cresce In Italia3A Raddo
Etihad Airways rafforza la sua presenza in Italia con un aumento dei voli e dei posti premium verso Abu Dhabi, grazie a nuove frequenze, aeromobili avanzati e partnership con ITA Airways e Trenitalia, consolidando l’Italia come mercato chiave e stimolando il turismo. - Gaeta.it

Il mercato italiano si conferma tra i più dinamici per Etihad Airways in Europa. La domanda di voli verso Abu Dhabi è cresciuta di oltre il 75% rispetto al 2023, spingendo la compagnia a rafforzare l’offerta con nuove frequenze e un ampio aumento dei posti premium. Il notevole sviluppo della rotta, unito a partnership strategiche con ITA Airways e Trenitalia, posiziona l’Italia come un mercato chiave per il vettore emiratino, che punta a consolidare la presenza nei prossimi mesi.

Aumento delle frequenze e nuovi aeromobili per la tratta Italia-Abu Dhabi

Etihad ha intensificato le operazioni tra l’italia e Abu Dhabi aggiungendo voli tripli giornalieri da Milano Malpensa e doppi da Roma Fiumicino. Da novembre 2025 partirà la terza frequenza quotidiana su milano, gestita dall’Airbus A321LR. Questo nuovo aeromobile, solitamente impiegato per rotte a lungo raggio, porta in Italia comfort e tecnologie avanzate, come la cabina dedicata di prima classe, poltrone business fully flat, wi-fi ad alta velocità e un servizio ristorativo migliorato rispetto al passato. Il passaggio a questo modello consente a Etihad di offrire un’esperienza di viaggio di livello superiore anche sui voli di media durata tra italia e abu dhabi.

Crescita significativa dei posti settimanali

L’aumento complessivo dei posti settimanali offerti da Etihad tra le due destinazioni supererà le 10.000 unità per direzione a partire da novembre, pari a un’espansione dell’80% rispetto allo stesso periodo del 2023. L’incremento è particolarmente marcato per i posti in cabina premium, destinati a raddoppiare a più di 1.000 a settimana, segno di una crescente richiesta tra i viaggiatori business e leisure di classe superiore.

Rafforzamento della rete italiana grazie alle collaborazioni con ITA Airways e Trenitalia

Un altro elemento che ha sostenuto la crescita della domanda è la collaborazione con i partner ITA Airways e Trenitalia. Grazie a questi accordi, i passeggeri possono raggiungere con facilità dal territorio italiano gli aeroporti di Roma e Milano da cui partono i voli Etihad per Abu Dhabi. Il network congiunto copre 14 aeroporti italiani e 31 stazioni ferroviarie sul territorio nazionale, facilitando l’accesso ai voli internazionali e integrando trasporto aereo e su rotaia.

Un ecosistema integrato per i viaggiatori italiani

Questo ecosistema integrato amplia le opzioni per i viaggiatori italiani, rendendo più flessibili le connessioni e incentivando l’uso della compagnia emiratina come hub verso ulteriori destinazioni. Le iniziative di intermodalità sono oggi fondamentali per rispondere alle esigenze dei clienti, soprattutto nell’ambito premium e business.

Successo del programma Abu Dhabi stopover e il suo impatto sul turismo italiano

Il programma Abu Dhabi stopover ha registrato un forte aumento di interesse nel mercato italiano, con una crescita delle prenotazioni del 92% dal 2024. La formula prevede soggiorni gratuiti fino a due notti in hotel negli emirati, permettendo ai passeggeri di esplorare le attrazioni culturali, le spiagge e i punti di intrattenimento di Abu Dhabi. Questa offerta ha permesso di combinare turismo e traffico aereo su più segmenti, offrendo un motivo ulteriore per scegliere Etihad come vettore verso la regione.

La popolarità dello stopover è uno stimolo anche per l’indotto turistico locale, aumentando la permanenza media e contribuendo a far conoscere la destinazione ad un target sempre più vasto di viaggiatori italiani.

Impatto sul turismo e sui flussi di passeggeri

L’iniziativa rafforza il legame tra turismo e connettività aerea, ampliando le prospettive per il mercato italiano e consolidando Abu Dhabi come meta chiave per i viaggi premium e leisure.

Le dichiarazioni di Jurriaan Stelder sui risultati e le prospettive per l’Italia

Jurriaan Stelder, senior vice president network, alliances and industry affairs di Etihad Airways, ha evidenziato come l’italia rappresenti uno dei mercati europei con la crescita più significativa per il vettore. La domanda è risultato solida sia nel segmento leisure sia in quello business, confermando Abu Dhabi non solo come meta turistica apprezzata ma anche come hub globale in grado di collegare efficacemente i voli verso Asia, Medio Oriente e Oceania.

Stelder ha sottolineato che l’espansione in italia crea un valore a lungo termine, promuovendo legami più stretti e un flusso turistico sostenibile tra i due paesi. L’andamento positivo delle rotte italiane rafforza la posizione strategica di Etihad nel contesto europeo e internazionale, ponendo le basi per ulteriori sviluppi futuri.

La compagnia mantiene l’obiettivo di offrire un prodotto di qualità superiore e servizi integrati in grado di intercettare la domanda crescente di viaggi premium e intercontinentali. Le mosse strategiche di espansione e miglioramento puntano a consolidare la leadership di Etihad nelle rotte tra italia e Emirates, favorendo una maggiore connettività e attrattività per i viaggiatori italiani.

Change privacy settings
×